#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 21:59
15.1 C
Napoli
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...

E’ fuori il terzo ep di Livio Cori. Dal 13 gennaio su tutte le piattaforme digitali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il terzo EP di Livio Cori, fuori dal 13 gennaio su tutte le piattaforme digitali, con la sua etichetta MAGMA e distribuito da Believe. Scritto interamente dallo stesso Livio e prodotto insieme ad Eitaway.

“Solidago” è un EP dalle sonorità alternative R&B oscure che racconta gli stati d’animo successivi alla fine di una storia d’amore e il difficile percorso per lasciarsela alle spalle, un EP diciamo terapeutico volto alla guarigione di un cuore dolorante” E’ sicuramente il più intimo dei mei ep, potrei definirlo terapeutico, l’ho fatto più per seguire una mia esigenza che una discografia o magari per chi lo ascolterà, scriverlo è stato un vero bene per me”
Non a caso il nome scelto “Solidago” è riconducibile ad una pianta perenne che si fa apprezzare per la splendida fioritura, ma anche per le sue proprietà benefiche: una pianta curativa antinfiammatorie che deriva dal latino: rafforzare, consolidare, guarire.

L’Ep contiene oltre al singolo d’apertura, Sulo Pe Chella, uscito lo scorso 13 dicembre i seguenti brani: Scinne, Nun M’Annammoro, Tutte Le Parole e infine Niente A Ce Dicere.

La produzione musicale ed artistica di questo EP è curata dallo stesso Livio Cori insieme al chitarrista Simone Ottaviano in arte Eitaway.

Livio nasce il dodici marzo del 1990. Figlio della lava e del mare, nato e cresciuto nei quartieri spagnoli.
Esordisce sulla scena musicale a soli 18 anni, nel 2008, collaborando con artisti come Dj Uma e Jesa.
Nel 2015 realizza il singolo “Tutta la notte” in collaborazione con Ghemon, posizionandosi in vetta alla classifica di MTV. Viene premiato con il Premio MEI, come miglior artista emergente hip hop.

Esce il singolo Veleno, realizzato insieme a Luché, nel 2016.

Nello stesso anno riceve la chiamata per partecipare al provino di Gomorra 3. Il ruolo interpretato è quello di ‘O Selfie, raggiungendo così la popolarità nel 2017 , partecipando alla terza stagione di Gomorra. Per la serie produce la colonna sonora Surdat, una canzone interamente ispirata a Napoli e al Quartiere presso cui è cresciuto. Nel 2018 pubblica il suo primo EPMontecalvario come il luogo dove è cresciuto ai Quartieri.

Firma con l’etichetta di Caterina Caselli, la Sugar Music. L’EP contiene brani come Nenné, Luce e M’adda passà, A casa mia.Nel 2019 prende parte alla sessantanovesima edizione del Festival di Sanremo, in coppia con il cantautore Nino D’Angelo e presentando il brano Un’altra luce.

Posticipa l’uscita del suo primo album subito dopo Sanremo. Esce difatti nel 2019 Montecalvario (Core senza paura), da cui vengono estratti due singoli remix A casa mia con Samurai Jay e Adda passà con CoCo.

Nel 2020 esce Femmena, il suo disco realizzato insieme a Eitaway nel quale Livio esplora i suoi legami con le figure femminili che lo hanno segnato nel bene e nel male.
Nel 2021 collabora con Neffa al singolo Nn’è cagnato niente. Pubblica il suo secondo EP Blu Verano, che contiene un altro brano realizzato con Neffa, Respiro ancora.

Nel 2022 è protagonista musicalmente nel programma “Made in Sud” in onda su Rai Uno.
Nello stesso anno esce il suo secondo EP Tarantelle.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2023 - 16:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE