#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 11:25
19.6 C
Napoli
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio

Scontri in autostrada, già scarcerati i 3 tifosi romanisti: domani il napoletano davanti al gip

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Già scarcerati i tre ultrà  della Roma arrestati per gli scontri sull’A1 domenica mattina con i tifosi del Napoli.

Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, “ci saranno decine di Daspo” e domani mattina davanti al gip di Napoli, è prevista l’udienza di convalida dell’arresto in flagranza differita dell’ultras del Napoli, Antonio Marigliano, 45 anni di San Giovanni a Teduccio.

Il tifoso partenopeo arrestato (difeso dall’avvocato Emilio Coppola) ha precedenti di polizia ed è aderente al gruppo ultras “Brigata Carolina”. La Digos gli contesta il possesso di oggetti atti ad offendere nei luoghi interessati dal transito di coloro che assistono a manifestazioni sportive. Inoltre ieri è stato denunciato per rissa aggravata. Dopo la decisione del giudice gli atti verranno trasferiti ad Arezzo.

Il tifoso è stato riconosciuto attraverso la visione e l’analisi delle immagini contenute nei video relativi agli scontri avvenuti presso l’area di servizio Badia al Pino, in provincia di Arezzo.

Nella Capitale il giudice non ha convalidato gli arresti di Emiliano Bigi e Filippo Lombardi, presi a casa lunedì dalla Digos e tornati in libertà neanche 24 ore dopo. Il giudice romano non ha ravvisato né necessità né urgenza, quindi neppure la flagranza differita, cioè l’arresto possibile nelle 48 ore dai fatti. Poi nel pomeriggio ad Arezzo il giudice Elena Pisto ha sì convalidato il fermo di Martino Di Tosto, ma l’ha scarcerato.

La stessa procura aveva chiesto i domiciliari, il giudice ha deciso misure più blande: obbligo di firma dai carabinieri e obbligo di dimora nella Capitale per il cuoco 43enne, con precedenti non dovuti a reati da stadio come ha sottolineato il suo difensore Lorenzo Contucci.

“E’ una decisione che troviamo corretta”, ha detto il legale sulla misura. Il difensore ha attuato strategie diverse nelle udienze di Roma ed Arezzo. A Roma ha sollevato l’insussistenza della flagranza differita, ad Arezzo per Di Tosto invece no “ciò per una differente strategia processuale”, ha spiegato ai cronisti.

Lo stesso legale ha riportato a Roma, in macchina, Di Tosto dopo due giorni di camera di sicurezza. La polizia lo aveva trasferito dalla questura al tribunale coperto da un passamontagna nero e facendolo accedere dal garage del palazzo di giustizia. Domenica Di Tosto era stato arrestato dopo che i compagni lo aveva scaricato, con ferite da taglio alle gambe, davanti al pronto soccorso di Arezzo, poi erano fuggiti.

Davanti al giudice, l’ultrà Di Tosto si è avvalso della facoltà di non rispondere, il processo con rito direttissimo è stato aggiornato al 25 gennaio.Ai disordini dell’autogrill hanno concorso oltre 300 ultras, metà napoletani e metà romanisti, circa 200 sono quelli individuati finora nelle indagini coordinate dalla procura aretina, col sostituto Laura Taddei, che stanno andando avanti in collaborazione con le Digos di Arezzo, Napoli e Roma da cui provengono relazioni e informative.

Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha parlato di altre “identificazioni in corso”, mentre sui quattro arresti ha spiegato che “sono pochi perché l’arresto in flagranza differita è consentito in un tempo limitato” tuttavia ha annunciato “oltre a procedimenti penali, anche Daspo e provvedimenti amministrativi”. Piantedosi si è preso l’impegno personale per avere “decine di provvedimenti individuali”.

Il ministro domani incontrerà i vertici di Federazione e Lega calcio per condividere una linea rigorosa, severa. “Daremo – ha anticipato – all’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive indicazioni improntate alla massima precauzione”.

Quanto agli scontri di domenica il ministro ha precisato che era stata fatta “un’azione di prevenzione per evitare che i tifosi si incrociassero in autogrill: era difficilmente immaginabile che il livello di improntitudine arrivasse al punto che queste persone giungessero in ordine sparso su auto private”. Pieno sostegno al Viminale viene dal ministro per lo Sport Andrea Abodi: “Ho talmente tanta fiducia nel ministro Piantedosi e nel capo della Polizia Giannini che sono sicuro che saranno prese decisioni adeguate rispetto alla gravità del fenomeno”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2023 - 20:11


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA