#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 11:19
21.6 C
Napoli
False cittadinanze e residenze fantasma, otto misure cautelari tra Orta...
Truffe agli anziani in tutta Italia, smantellata una banda con...
Aggressione all’autogrill, arrestati cinque tifosi baresi per l’assalto ai supporter...
Napoli, blitz dei carabinieri a Poggioreale: droga e pistola nei...
Furti di e-bike a Sorrento: fermato il ladro
Afragola, scandalo sessuale in convento: in 8 verso il processo
Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

Alla Reggia di Portici, viaggio nella storia del Regno di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Alla Reggia di Portici, viaggio nella storia del Regno di Napoli. Da Carlo di Borbone a Ferdinando II, sabato 7 gennaio torna lo spettacolo itinerante. Ore 17.15 e ore 19.00.

Punti Chiave Articolo

A grande richiesta, per il nuovo anno, Sabato 7 Gennaio (ore 17.15 e ore 19.00), torna lo spettacolo itinerante sul regno delle Due Sicilie alla Reggia di Portici.

“La reggia di Portici – Viaggio nella storia del regno di Napoli, da Carlo a Ferdinando II” è uno spettacolo itinerante che percorre oltre 100 anni di storia.

Scritto e diretto da Antonio Ruocco, lo spettacolo porterà gli spettatori a conoscere la reggia di Portici attraverso i personaggi che ne hanno fatto la storia.

Accompagnati da Corinna, una dama del re, gli spettatori faranno un viaggio nel tempo e, oltre a conoscere storie e aneddoti della reggia, incontreranno Carlo di Borbone, Maria Amalia di Sassonia, Bernardo Tanucci, il Principe di San Nicandro, Ferdinando I e il fratello demente Filippo, fino ad arrivare a Ferdinando II, Papa Pio IX, passando per Gioacchino Murat e anche Lady Hamilton.

Le parole del regista Antonio Ruocco: “Uno spettacolo che sta avendo un riscontro veramente positivo.
Siamo a più di 60 repliche, per uno spettacolo nato prima della pandemia.
Oggi è un punto fermo degli spettacoli di KARMA.

Un’emozione enorme portare in scena uno spettacolo alla reggia di Portici, con tanti personaggi e tanti anni di storia.
E’ un impegno importante per tutti noi, dalla regia, all’organizzazione, fino agli attori che hanno fatto un gran lavoro sui personaggi.

E’ un viaggio in oltre 100 anni di storia con Corinna, interpretata da Maria Claudia Pesapane, che da dama del ‘700, si muove come un’anima che conosce tutto ciò che è successo fra quelle pareti.

E, lungo il percorso, si incontreranno Carlo di Borbone, la regina Maria Amalia, Ferdinando, Filippo di Borbone, ma anche Lady Hamiltion, Bernardo Tanucci, Domenico Cattaneo, Ferdinando II e Papa Pio IX”

Antonio Raia, vicepresidente di Karma sostiene: “La reggia di Portici, città nella quale vivo, deve essere valorizzata al meglio. Ed è questo il fine dello spettacolo: valorizzare questo bene e farlo in maniera diretta, attraverso i personaggi che ne hanno fatto parte.
Abbiamo un’opportunità unica, quella di valorizzare questo bene storico, poco conosciuto.
E per il riscontro che stiamo avendo ad ogni replica, stiamo facendo un lavoro importante.
Grazie al Centro Musa, al dipartimento di Agraria e alla città metropolitana per averci dato questa opportunità”.

Il cast vede un parterre di nomi di spessore del teatro napoletano:
la dama di corte sarà Maria Claudia Pesapane, Ciro Pellegrino interpreterà Re Carlo di Borbone e il principe di San Nicandro, Sergio Savastano sarà Bernardo Tanucci e Ferdinando II, Roberta Misticone interpreterà Maria Amalia di Sassonia e Lady Hamilton, Ciro Scherma sarà Ferdinando IV e Gioacchino Murat, e Diego Consiglio, Filippo di Borbone e Papa Pio IX.

Si avrà l’occasione di accedere anche alla meravigliosa sala cinese.

Il testo e la regia sono di Antonio Ruocco
L’organizzazione generale di Antonio Raia
Direttore di scena: Pasquale Raia

Contributo di partecipazione € 17,00 (compreso biglietto d’ingresso alla reggia parcheggio interno) |  Ragazzi dai 6 ai 10 anni: € 10,00


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2023 - 12:55


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE