#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 19:17
22.1 C
Napoli
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...

Avellino, gruppo di boxeur imponeva il servizio ‘Security’ nei locali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Avellino, gruppo di boxeur imponeva il servizio “Security” nei locali. Eemsse sei misure cautelari. Indagini dei carabinieri su intimidazioni, pestaggi, estorisioni e furti

Avevano creato un gruppo di atleti, boxeur e frequentatori di palestre attraverso il quale imponevano il servizio “Security” nei locali di Avellino e provincia attraverso l’uso della forza con pestaggi, minacce, furti ed estorsioni.

I carabinieri del comando provinciale di Avellino hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di sei indagati (3 in carcere, 1 agli arresti domiciliari e 2 sottoposti all’obbligo di dimora) ritenuti gravemente indiziati – allo stato delle indagini – dei reati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di estorsioni, lesioni personali aggravate, violenza privata, nonché di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, furto aggravato e altro.

Il provvedimento restrittivo è stato emesso dal Gip del Tribunale di Avellino su richiesta della locale Procura della Repubblica. Le attività investigative sono nate da una violenta aggressione consumata nel 2020 ai danni di un uomo di Monteforte Irpino e hanno consentito di disarticolare un sodalizio criminoso, operante nella provincia di Avellino, composto da soggetti, molti dei quali frequentatori di palestre di pugilato, i quali, organizzati piramidalmente, erano dediti a diverse attività criminali, incentrate principalmente sull’imposizione del proprio gruppo come servizio di ‘security’ in occasione di serate ed eventi in discoteche, bar, pub.

Il gruppo criminale era specializzato, altresì, nella realizzazione di attività di intimidazione e di violenti pestaggi, soprattutto su commissione, finalizzate al recupero di crediti e all’affissione illegali di manifesti elettorali. L’imposizione delle attività delinquenziali da parte del gruppo veniva esercitata mediante il sistematico ricorso alla violenza, avvalendosi della prestanza fisica degli appartenenti al sodalizio, nonché mediante l’utilizzo di bastoni, mazze da baseball e altri strumenti atti a offendere.

Molteplici i casi di lesioni anche gravi (fratture al volto, al cranio e agli arti) causate alle vittime, allo scopo di vincere ogni forma di resistenza, di indurre al sollecito pagamento dei debiti o impedire di sporgere denuncia.

lcuni membri dell’organizzazione erano, inoltre, dediti, individualmente ad ulteriori attività criminali come furti in abitazioni, in cantieri edili e di veicoli; uno dei promotori si occupava anche del reclutamento di manodopera da destinare, all’impiego in nero e sottopagato, a servizi di portierato o di controlli anti-Covid nei centri commerciali e ipermercati di tutta la provincia.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2022 - 11:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE