#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Fondazione Banco di Napoli, Orazio Abbamonte eletto nuovo presidente

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Orazio Abbamonte è il nuovo presidente della Fondazione Banco di Napoli. Giurista, classe ‘61, ha ricoperto già la carica di consigliere generale e ruoli di vertice all’interno della Fondazione.

Il nuovo presidente è stato eletto con 15 voti su 19 dai consiglieri generali presenti questa mattina durante il Consiglio riunitosi presso la sede dell’Ente, in via dei Tribunali.

I consiglieri generali hanno, dunque, eletto il nuovo Cda in carica per il prossimo quadriennio, 2022-2026, composto oltre che dal presidente Abbamonte, dalla vice presidente Rosaria Giampetraglia, professore ordinario di Diritto Civile all’Università Parthenope e direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza, e da tre consiglieri di Amministrazione: Dario Lamanna, direttore generale Unindustria Calabria e Confindustria Catanzaro; Andrea Abbagnano Trione, docente di Diritto Privato all’Università del Molise; Bruno D’Urso giudice Tributario regionale, ex presidente dell’ufficio gip del tribunale di Napoli ed ex magistrato di Cassazione.

La nuova governance si insedierà ufficialmente il prossimo 21 novembre. Nel frattempo, l’Ente continuerà ad essere guidato dall’avvocato Francesco Caia. Ente no profit, la Fondazione Banco di Napoli persegue fini di interesse filantropici, sostegno all’arte, alla cultura, all’innovazione, alla formazione e alla ricerca in sei regioni italiane: l’Abruzzo, il Molise, la Puglia, la Basilicata, la Calabria e la Campania.

Contrasto alle disuguaglianze, supporto agli invisibili e promotori di cambiamento anche culturale sono la natura della Fondazione Banco di Napoli, fondazione di matrice bancaria custode di una tradizione nata nel ‘500 con gli otto banchi napoletani; istituti nei quali confluirono i patrimoni di ordine religioso, ordini professionali, famiglie nobiliari, destinati a sollevare i poveri e gli ultimi dagli interessi dell’usura. La Fondazione conserva uno degli archivi storico bancari più antichi, importanti ed estesi del mondo.

L’Archivio Storico del Banco di Napoli conserva i documenti relativi all’attività dei banchi pubblici napoletani dal 1573. Con i suoi oltre 100 chilometri, l’archivio storico è stato candidato lo scorso nel novembre per essere iscritto al registro della memoria nel mondo all’Unesco di Parigi.


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2022 - 15:50

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento