#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
13.3 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Camorra, sgominato il clan Baratto di Fuorigrotta: 11 arresti, c’è anche un carabiniere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Carabinieri e DDA eseguono un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 11 persone appartenenti al clan Baratto Volpe di Fuorigrotta accusati di usura ai danni di commercianti e imprenditori della zona. Tra le vittime anche l’ ex calciatore del calcio Napoli, Giuseppe Bruscolotti.

Punti Chiave Articolo

L’Ordinanza di Custodia Cautelare, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Napoli, su richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia, ha colpito 11 soggetti, gravemente indiziati – a vario titolo – dei delitti di usura, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, nonché detenzione illegale di armi comuni da sparo, tutti aggravati dalla finalità di favorire il sodalizio di camorra denominato BARATTO – VOLPE, operante nel quartiere partenopeo di Fuorigrotta e rientrante nella sfera di influenza e controllo della consorteria denominata “Alleanza di Secondigliano” o “il Sistema”.

Tra gli indagati figura un appartenente all’Arma dei Carabinieri, indiziato di aver commesso il delitto di corruzione per il compimento di un atto contrario ai doveri d’ufficio.

Nel corso delle indagini, inoltre, sono stati documentati ben 9 casi di usura, commessi in danno di esercenti attività imprenditoriali, a fronte dei quali gli indagati avrebbero applicato tassi di interesse variabili tra il 25% ed il 40%.

 

Elenco destinatari:

1. BARATTO Mario, nato a Napoli 30.08.1959, destinatario della misura cautelare degli arresti domiciliari e indagato per i delitti di cui agli artt. 73 DPR 309/90 e 416 bis.1 c.p.;
2. BUCOLO Giuseppe, nato Catania il 27.3.1966, Luogotenente dell’Arma dei Carabinieri, destinatario della misura cautelare degli arresti domiciliari e indagato per i delitti di cui agli artt. 319 e 321 c.p.;
3. GRAZIANO Umberto, nato Napoli il 12.09.1987, destinatario della misura della custodia cautelare in carcere e indagato per i delitti di cui agli artt. 73 DPR 309/90 e 416 bis.1 c.p.;
4. SCARCA Michele, nato Napoli il 13.03.1990, destinatario della misura della custodia cautelare in carcere e indagato per i delitti di cui agli artt. 644 e 416 bis.1 c.p.;
5. SCALA Gennaro, nato Napoli il 12.12.1966, destinatario della misura cautelare degli arresti domiciliari e indagato per i delitti di cui agli artt. 73 DPR 309/90 e 416 bis.1 c.p.;
6. STAIANO Gaetano, nato Napoli il 12.10.1954, destinatario della misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla p.g. e indagato per i delitti di cui all’art. 10 della l.n. 497/74;
7. STRAIANO Patrizio, nato Napoli il 21.04.1991, destinatario della misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla p.g. e indagato per i delitti di cui all’art. 10 della l.n. 497/74;
8. TRAPANESE Vittoria, nata Napoli il 23.02.1974, destinataria della misura cautelare degli arresti domiciliari e indagata per i delitti di cui agli artt. 73 DPR 309/90 e 416 bis.1 c.p.;
9. VOLPE Alessandro, nato Napoli il 12.03.1983, destinatario della misura della custodia cautelare in carcere e indagato per i delitti di cui agli artt. 73 DPR 309/90 e 416 bis.1 c.p.;
10. VOLPE Angelo, nato Napoli il 05.07.1967, destinatario della misura della custodia cautelare in carcere e indagato per i delitti di cui agli artt. 644 e 416 bis.1 c.p.;
11. VOLPE Gennaro, nato Napoli il 05.08.1981, destinatario della misura della custodia cautelare in carcere e indagato per i delitti di cui agli artt. 10 della l.n. 497/74, 73 DPR 309/90 e 416 bis.1 c.p..


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2022 - 06:43


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE