#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 07:30
18.1 C
Napoli
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati

‘Campania, santuari come musei’: Terre di Campania presenta la guida a Maiori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Campania, santuari come musei”: Terre di Campania presenta la guida a Maiori. Sabato 22 ottobre si presenta a Maiori la pubblicazione che tratta anche del pregevole Museo d’Arte Sacra custodito nella città della Costiera Amalfitana.

Dopo i positivi riscontri ricevuti con il primo evento di presentazione, la guida “Campania, santuari come musei”, realizzata dall’Associazione Terre di Campania APS con il contributo della Giunta Regionale della Campania – Direzione Generale 50.12 “Politiche culturali e il Turismo ”Unità operativa dirigenziale 01 “Promozione e valorizzazione dei Musei e delle Biblioteche”, comincia il tour di presentazione presso i santuari e musei inclusi nella trattazione.

La prossima tappa si terrà sabato 22 ottobre, a partire dalle ore 19.00, presso la Sala degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori.

Al Museo d’Arte Sacra Don Clemente Confalone, sito all’interno dell’Insigne Collegiata Santuario Parrocchia Santa Maria a Mare di Maiori, è dedicata una delle sezioni delle guida, nata con l’intento, per l’appunto, di raccontare i musei della regione Campania caratterizzati dalla particolarità di essere ospitati all’interno di Santuari. Questi luoghi sacri accolgono, tra le proprie mura, esempi di virtù umane e storie di Santi e beati, di uomini e donne che hanno lasciato una traccia profonda nella storia del nostro territorio e delle genti che lo abitano.

I santuari esplorati all’interno della pubblicazione sono però, al contempo, anche dimore di cultura ed arte, ospitando musei entro cui sono esposte collezioni ricche di sculture, dipinti, elementi architettonici decorativi, ma anche oggetti e simulacri appartenenti ai santi che vi hanno dimorato, oltreché alle genti comuni dei rispettivi territori.

Oltre al museo di Maiori, con il relativo santuario che lo ospita, sono stati inseriti all’interno del volume: il Museo Etnostorico delle genti Campane a Somma Vesuviana, il Museo del Complesso Monumentale di San Vito a Marigliano, il Museo Diocesano di Pompei, il Museo degli Ex-voto a Madonna dell’Arco, il Museo Gerardino di San Gerardo Maiella a Caposele.

Di essi la pubblicazione “Campania, santuari come musei” non intende solo presentare la storia e le caratteristiche dei luoghi sacri e dei patrimoni museali in essi custoditi, ma aspira anche a suscitare un più profondo interesse verso il territorio su cui le realtà museali selezionate insistono.

“Campania, santuari come musei” vuole proporsi, dunque, come uno strumento che invita ad osservare l’offerta turistica locale secondo una prospettiva nuova, ampliando, attraverso alcuni peculiari luoghi e musei, il focus sull’intero panorama di ricchezze della nostra regione. La pubblicazione sarà disponibile anche nel formato audioguida scaricabile gratuitamente dal sito web www.terredicampania.it. All’evento di presentazione interverranno: Antonio Capone, Sindaco di Maiori; Don Nicola Mammato, Parroco di Santa Maria a Mare; Giuseppe Roggi, incaricato della direzione del Museo Confalone. Parteciperà alla serata anche Padre Giampaolo Pagano, Priore del Santuario Madonna dell’Arco, che condivide, insieme alla Comunità dei Domenicani, le iniziative di Terre di Campania attraverso il Laboratorio Campania Bellezza del Creato. Modera Maddalena Venuso, giornalista e presidente dell’Associazione Terre di Campania.


Articolo pubblicato il giorno 19 Ottobre 2022 - 15:48


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE