#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 11:27
21.4 C
Napoli
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...

A Sessa Aurunca smantellata piazza di spaccio: 12 arresti. Il video

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I carabinieri della Compagnia di Sessa Aurunca, nelle province di Caserta, Napoli, Alessandria e Varese hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Napoli, su richiesta della locale Procura della Repubblica, Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 persone (8 in carcere, 4 agli arresti domiciliari e 2 all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria).

Punti Chiave Articolo

Sono tutte gravemente indiziate, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata alla detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.I provvedimenti arrivano al termine di una attività investigativa supportata da intercettazioni telefoniche, ambientali, videoriprese e servizi dinamici, rese particolarmente difficoltose dall’utilizzo di distorsori vocali, iniziata nel dicembre 2018 dai Carabinieri dell’Aliquota Operativa del Norm della Compagnia di Sessa Aurunca, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli.

Le investigazioni hanno consentito di disarticolare un’associazione dedita al narcotraffico operante prevalentemente nei territori dei Comuni di Sessa Aurunca e Mondragone (CE), di individuarne i vertici e definirne compiti e funzioni.

 Utilizzavano microtelefoni dedicati per le conversazioni

Il sodalizio era caratterizzato da una complessa organizzazione favorita dall’utilizzo di micro-telefoni dedicati, di utenze fittiziamente intestate a extracomunitari, di veicoli di una società di noleggio gestita per conto dell’organizzazione e da abitazioni predisposte per il confezionamento dello stupefacente da immettere in commercio.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Finte nozze arrestata anche fidanzata del calciatore preso con 20 chili di eroina

Si è accertato come i vertici dell’associazione, con violenze e minacce, hanno costretto alcuni assuntori ad acquistare lo stupefacente esclusivamente dal sodalizio. Sono stati eseguiti numerosi riscontri, arresti in flagranza, denunce in stato di libertà di accoliti e documentati oltre duemila episodi di spaccio al dettaglio, identificati assuntori segnalati all’Autorità amministrativa e sequestrate oltre cinquecento dosi di stupefacente del tipo cocaina, crack, hashish e marijuana nonché danaro provento dell’illecita attività.


Articolo pubblicato il giorno 13 Ottobre 2022 - 08:35


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE