#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 12:09
21.6 C
Napoli
Il Comicon di Napoli si trasforma da festival geek a...
Alle Grotte di Pertosa-Auletta Caving & Rafting, una nuova offerta...
Casavatore come il modello Bacoli: a confronto Fabrizio Celaj e...
Carcere di Benevento, drone con droga e cellulari bloccato in...
Quarto, Maddalena Crepet presenta il suo libro a Casa Mehari
Pompei, Gabriel Zuchtriegel confermato alla guida del Parco archeologico per...
False cittadinanze e residenze fantasma, otto misure cautelari tra Orta...
Truffe agli anziani in tutta Italia, smantellata una banda con...
Aggressione all’autogrill, arrestati cinque tifosi baresi per l’assalto ai supporter...
Napoli, blitz dei carabinieri a Poggioreale: droga e pistola nei...
Furti di e-bike a Sorrento: fermato il ladro
Afragola, scandalo sessuale in convento: in 8 verso il processo
Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....

A Napoli auto in divieto di sosta: donna muore in ambulanza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Auto in sosta vietata nel centro storico di Napoli e l’ambulanza resta bloccata, non riuscendo a portare in tempo la paziente in ospedale.

La denuncia è dell’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’, che posta una foto sulla sua pagina Facebook. “Ci è scappato il morto! Stamattina a salita Pontecorvo a Napoli – si legge – per colpa di queste macchine in sosta selvaggia stamattina una donna è morta! le macchine sono state spostate a mano dai soccorritori.

L’equipaggio arriva in ritardo sul target, inutili le manovre di rianimazione cardio-polmonare! complimenti!!!!! Che venga considerato anche questo omicidio stradale!”.

“Ogni giorno, ogni giorno a Napoli le ambulanze del 118 vengono rallentate se non fermate da auto in sosta selvaggia ma a quanto ricordo un paziente in attesa dei soccorsi non era mai morto per questo. C’era si’ stato un aggravamento delle sue condizioni ma un decesso mai. E’ un fatto gravissimo e mi auguro che venga considerato un omicidio stradale”.

Manuel Ruggiero, dell’associazione Nessuno Tocchi Ippocrate: “E’ un fatto gravissimo e mi auguro che venga considerato un omicidio stradale”.

Manuel Ruggiero, medico, e’ il presidente dell’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ che ogni giorno, dalla pagina Facebook segnala aggressioni al personale sanitario. “I soccorritori hanno spostato a mano le macchine e alla fine sono riusciti ad arrivare a casa della signora – racconta  – la telefonata era arrivata stamattina al 118 per una richiesta di soccorso per malore, per perdita di conoscenza di una donna.

Quanto tempo si e’ perso a causa delle auto in sosta? Dire circa venti minuti. Tra l’altro, dopo che la prima ambulanza e’ rimasta bloccata, e’ stata inviato un secondo mezzo ma ha subi’to la stessa sorte”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, al Cardarelli insulti e minacce al pronto soccorso. IL VIDEO

“Inviteremo la famiglia a denunciare l’accaduto – conclude – spesso gli operatori del 118 vengono aggrediti perche’ arrivano in ritardo. Noi partiamo di solito 30 secondi dopo la richiesta di soccorso. Il ritardo e’ quasi sempre dovuto a incivili che non si spostano, che se ne fregano e parcheggiano dove vogliono E che questa volta hanno causato il decesso di una donna”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2022 - 18:26


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE