#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 23:49
13.8 C
Napoli
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025

E-Commerce in Italia: Trend sempre in crescita

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I consumatori italiani stanno abbracciando sempre più i servizi digitali e il mercato diventa anno per anno più sofisticato. Questo trend inoltre è in costante crescita nonostante l’economia digitale italiana sia fanalino di coda rispetto ad altri paesi europei. Premesso ciò, vediamo per quali motivi il settore del commercio elettronico si sta rivelando fruttuoso per gli investitori che propongono servizi e prodotti online.

Le attuali tendenze dell’e-commerce in Italia

Il numero dei web shopper italiani è in costante aumento, e a dimostrazione di ciò basta sapere che nell’anno 2020 circa l’8% di tutte le vendite al dettaglio è stato completato online come spiega SemantycaWeb agenzia specializzata nella realizzazione di siti web professionali a Firenze. Inoltre tantissimi acquisti vengono effettuati da dispositivi mobili che rappresentano circa il 40% di tutte le vendite digitali. I principali fattori che stanno contribuendo a questo trend di crescita dell’e-commerce italiano sono innanzitutto legati alla presenza di Web Agency come ad esempio quella per la realizzazione siti web Firenze. Altri fattori sono tuttavia degni di essere analizzati e riguardano quanto di seguito descritto:

  • Miglioramento delle infrastrutture di accesso a Internet e maggiore disponibilità di connessione a banda larga.
  • Presenza di dispositivi mobili e smartphone tra i più alti al mondo, che consente a gestori di e-commerce italiani e consumatori di sfruttare le nuove tecnologie per transazioni in massima sicurezza
  • Crescente riconoscimento dell’e-commerce come strumento più economico ed efficiente per servire e supportare i clienti.

Il commercio elettronico italiano in cifre

Il mercato dell’e-commerce in Italia è cresciuto a due cifre dal 2017, generando circa 36 miliardi di euro nel 2020. Il numero di acquirenti web è quindi in costante aumento e il 93% della popolazione italiana è online. Nonostante i trend positivi, nel 2019 il mercato dell’e-commerce nazionale valeva tuttavia solo un terzo di quello del Regno Unito, metà del mercato tedesco e due terzi di quello francese. Per quanto riguarda invece l’andamento dei pagamenti anche se le carte di credito e di debito rappresentano il 40% della quota di mercato, l’uso del portafoglio digitale è anch’esso in forte crescita. Infatti, alcuni autorevoli siti del settore economico che si occupano di effettuare analisi di mercato, prevedono che entro la fine di quest’anno dovrebbero ulteriormente aumentare del 26,7% circa. Detto ciò, è importante sottolineare che oltre il 60% delle aziende italiane utilizza l’e-commerce per vendere i propri prodotti ai mercati esteri. Nello specifico si tratta principalmente di paesi aderenti all’Unione Europea con il 21% in Francia, il 19% in Spagna e il 18% in Germania. Al di fuori dell’UE, si nota anche che il 14% delle aziende italiane vende negli Stati Uniti e nel Regno Unito, il 6% in Asia (5% in Cina, 2% in Giappone e 4% in altri mercati asiatici) e il 3% in Sud America.

I servizi offerti dagli e-commerce italiani

Le piattaforme di vendita al dettaglio internazionali hanno una forte influenza sul mercato dell’e-commerce italiano. I siti più diffusi includono: Subito.it, Aliexpress.com, Zalando.it, Autoscout24.it, Groupon.it e tanti altri. Premesso ciò, va altresì aggiunto che molte aziende presenti in Italia e ad essi affiliati offrono ai consumatori soluzioni digitali di successo e siti di e-commerce multilingue, multivaluta, multiraccolta e con diverse tipologie di prodotti. Questi tipi di attività supportano i marchi gestendo tutti gli aspetti dei propri e-store, tra cui strategia di vendita al dettaglio, pianificazione delle attività, comunicazione, web marketing, gestione del negozio, assistenza clienti, fatturazione e riscossione dei pagamenti. Infine va aggiunto che questi canali offrono opportunità alle piccole e medie imprese interessate a vendere sul mercato italiano. Per tale motivo il trend è in crescita anche per quanto riguarda gli investitori privati e affiliati alle più note catene di distribuzione di e-commerce presenti sul panorama online internazionale.


Articolo pubblicato il giorno 5 Ottobre 2022 - 09:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE