#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 11:47
21.4 C
Napoli
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?

Salerno, il questore: “Baby gang? Aumento casi legato pure a lockdown”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salerno. “La pandemia ha provocato danni anche a livello psicologico, non solo nei giovani ma anche negli adulti, perche’ non c’e’ stata socializzazione. Questo aumento di criminalita’ minorile, delle baby-gang e’ frutto di un disagio che si e’ vissuto. L’azione che porro’ in campo e’ quella di dialogare, di capire, di trovare una soluzione, quindi individuare qual e’ il problema”.

A dirlo e’ il neoquestore di Salerno, Giancarlo Conticchio, incontrando i giornalisti nel giorno del suo insediamento. Sessant’anni, nato a Gravina di Puglia (Bari), laureato in giurisprudenza e specializzato in criminologia e psichiatria forense, Conticchio e’ stato questore di Cosenza e di Campobasso. Ha rivestito diversi ruoli nell’amministrazione della Pubblica Sicurezza e ha una lunga carriera alle spalle durante la quale ha svolto anche indagini contro la malavita organizzata.

A Salerno, prende il posto di Maurizio Ficarra, “persona che stimo molto”, dice Conticchio che ha gia’ tenuto una riunione, in mattinata, con i funzionari. Per quanto riguarda Nocera Inferiore, comune salernitano in cui, dall’inizio dell’anno, si sono verificati diversi atti intimidatori ai danni anche di pubblici esercizi, il questore sottolinea di aver gia’ preso le informazioni, “ma – precisa – sono abituato a mettere becco io”.

A Nocera Inferiore “sara’ data attenzione – assicura – e saranno messe in campo azioni mirate”. Cosi’ come “ci sara’ attenzione e sara’ pure massima” la vigilanza su i reati da ‘colletti bianchi’. Da questore di Campobasso, Conticchio e’ stato il primo in Italia ad applicare il ‘daspo Willy’ e, “anche a Salerno, laddove le condizioni lo richiederanno, saro’ pronto a mettere in campo la mia faccia e la mia responsabilita'”. “Sono un servitore dello Stato – evidenzia – sono uno sbirro dal volto umano”. E spiega: “Il mio essere sbirro vuol dire essere attento ai problemi, essere attento a quello che il cittadino chiede. Io sono contro la cultura dell’indifferenza.

Fa male e provoca danni”. E conta “molto sulla partecipazione dei cittadini” perche’ “il poliziotto non ha la sfera di cristallo. Noi lavoriamo con le nostre antenne ben dritte, pero’ abbiamo bisogno anche del contributo del cittadino. Il cittadino e’ parte integrante del sistema sicurezza. Noi aumentiamo la percezione di sicurezza con il contributo dei cittadini”. “Conoscevo la realta’ salernitana come turista e devo dire che e’ una gran bella provincia -conclude -mi aspetto di poter contribuire a tenere alta l’attenzione sulla sicurezza”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Giugno 2022 - 14:12


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE