#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
15.4 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Napoli, Palazzo Reale terzo sito più visitato il Primo Maggio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. In occasione dell’apertura gratuita dei siti museali, nella prima domenica del mese, istituita dal Ministero della Cultura, in corrispondenza del Primo Maggio, il Palazzo Reale di Napoli ha fatto registrare 6.610 ingressi, ed e’ risultato il sito piu’ visitato della citta’ e il terzo in Italia, secondo solo alle Gallerie degli Uffizi in cui si sono contati 23.594 accessi e il Parco Archeologico di Pompei (21.995).

“Abbiamo gia’ superato gli 80.000 visitatori dall’inizio dell’anno – ha dichiarato il direttore Mario Epifani – Di questo passo nel 2022 raggiungeremo facilmente i numeri del 2019 (272mila) e molto probabilmente li supereremo. In tutto il 2021 abbiamo avuto poco piu’ di centomila visitatori”.

Un risultato eccezionale che testimonia l’interesse che Palazzo Reale suscita sia sui turisti, sia cittadini che intendono riscoprire il proprio patrimonio culturale, attraverso la visita dell’Appartamento Storico, raggiungendo, attraverso lo storico Giardino Romantico le Scuderie Borboniche per seguire il percorso multimediale sulla storia della citta’ “la Galleria del Tempo”.

Dal 19 maggio si aggiunge anche una nuova mostra che prende il posto di quella appena conclusa “Dante a Palazzo Reale”, dedicata al Sommo Poeta. “Don Chisciotte tra Napoli, Caserta e il Quirinale: i cartoni e gli arazzi” mettera’ in evidenza la manifattura napoletana della seconda meta’ del settecento.

Ieri e’ stata la seconda domenica di aperture gratuite dei musei statali e dei luoghi della cultura, introdotte dal ministro Franceschini nel 2014, dopo l’interruzione a causa dell’emergenza sanitaria. Lo scorso 3 aprile a Palazzo Reale sono stati registrati poco piu’ di 3000 visitatori.


Articolo pubblicato il giorno 2 Maggio 2022 - 19:56


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE