#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 15:24
21.3 C
Napoli
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...
Avellino: chiuso bar a Cesinali per carenze igieniche e lavoro...
Campania, primato di fumatori e sedentarietà: allarme salute
Salerno, si finge direttore di banca e truffa un’anziana: arrestato
Ottavio Bianchi: “Scudetto aperto fino all’ultimo, ma il Napoli ha...
Porta Capuana, sorpreso a svaligiare un garage: 49enne arrestato per...
Montoro, 45enne accoltellato alla schiena: indagini dei carabinieri
Arzano, evade dai domiciliari e tenta estorsione a sala slot...
Torre del Greco, anziana di 83 anni vittima di scippo...
Come arredare un loft: guida completa per uno spazio funzionale,...
Nola, irrompe in casa dell’ex e la aggredisce: arrestato 43enne
Omicidi in carcere per il controllo di droga e cellulari:...
GEOLIER STADI 2026: a giugno dell’anno prossimo tappa a Milano,...
Premio Elsa Morante: trentanovesima edizione a quarant’anni dalla morte della...
Museo Mann: 30mila reperti protagonisti della rivoluzione digitale
Gestivano lo spaccio tra Afragola, Caivano e Cardito: cinque arresti
Corsa scudetto, Napoli ancora favorito per i bookmaker nonostante il...
Nasce a Napoli la Prima Edizione dello Sport Kids Festival:...
Pulire in modo più intelligente, non più difficile: l’ascesa dell’aspirapolvere...
Caos sull’Asse Mediano: maxi tamponamento, un ferito. Chilometri di coda...
Casalnuovo di Napoli: in memoria di Pasquale Feliciello, vittima innocente...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Controlli al Maradona per Napoli-Genoa, raffica di sanzioni. Sorpresi 9...
I Pinguini Tattici Nucleari alla Federico II per incontrare studenti...
Vivagadget: dove le idee diventano gadget personalizzati e strumenti di...
Napoli, al via oltre 800 tirocini retribuiti per l’inclusione sociale:...

Arriva a Napoli la settimana della “Antimafia itinerante”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nell’ambito delle celebrazioni per il 30° anniversario della Direzione Investigativa Antimafia del Dipartimento della Pubblica Sicurezza prosegue a Napoli il viaggio della mostra “Antimafia Itinerante” che sarà allestita all’interno di “Palazzo Salerno”, sede del Comando Forze Operative Sud dell’Esercito Italiano e sarà presentata agli organi d’informazione martedì 19 aprile alle ore 17.00 dal Direttore della DIA Maurizio Vallone.

Mercoledì 20 aprile alle ore 10.45 il Ministro della Difesa On. Lorenzo Guerini inaugurerà la mostra alla presenza del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Lamberto Giannini, del Prefetto di Napoli Claudio Palomba, del Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, del Comandante del Comando Forze Operative Sud dell’Esercito Italiano, Gen. C.A. Giuseppenicola Tota, del Direttore della DIA e delle Autorità intervenute.
Alle successive ore 11:00 si svolgerà il convegno sul tema “L’associazionismo e le Forze Armate: due volti dell’Antimafia” moderato dalla giornalista de “La Repubblica” Conchita Sannino.

Dopo i saluti del Direttore della DIA, del Comandante del Comando Forze Operative Sud dell’Esercito Italiano, del Vescovo Ausiliare di Napoli S.Ecc. Mons. Francesco Beneduce, del Prefetto di Napoli, del Sindaco di Napoli e del Vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola, interverranno il Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza che aprirà i lavori, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Giovanni Melillo e il presidente dell’Associazione “Libera” Don Luigi Ciotti.

Concluderà il convegno il Signor Ministro della Difesa.
L’ingresso sarà consentito nel rispetto della vigente normativa Covid – 19.
L’evento potrà essere seguito in diretta streaming dalle ore 11:00 sul sito della DIA, sul sito del Corriere della Sera e sul sito del Corriere del Giorno.

Nell’occasione, mercoledì 20 aprile in Piazza del Plebiscito dalle ore 08.00, avrà luogo una raccolta straordinaria di sangue organizzata da “DonatoriNati” della Polizia di Stato che accoglierà i donatori a bordo di un’autoemoteca.

Giovedì 21 e venerdì 22 aprile dalle ore 09.00 alle 17.00 la mostra sarà aperta al pubblico, sono state inoltre programmate visite con gli studenti in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale di Napoli.

Infine giovedì 21 aprile, alle ore 10.30, allo stadio comunale “Antonio Landieri” di Scampia avrà luogo l’inaugurazione del murale dell’artista Alex Shot dedicato ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, a seguire, con la collaborazione di Don Aniello Manganiello, Presidente dell’Associazione “Ultimi contro le mafie e per la legalità” e alla presenza di Autorità civili, militari e religiose, si svolgerà un triangolare di calcio aperto al pubblico. All’evento è prevista la partecipazione dello scrittore Maurizio De Giovanni.


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2022 - 18:43


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE