#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 19:17
22.1 C
Napoli
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...

Centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, ‘Visioni Corte International Short Film Festival’, uno dei maggiori eventi italiani dedicati al cortometraggio che si svolge a Gaeta da undici anni, dedica il terzo numero di “Visioni di Cinema” il progetto editoriale di approfondimento di critica cinematografica nato lo scorso anno con i primi due volumi dedicati a Federico Fellini e Vittorio De Sica, al grande regista friulano, autore di opere memorabili come Mamma Roma e Il Decameron.

Quando gira la sua prima opera, Accattone, ha 39 anni e alle spalle già un’intensa attività letteraria di una ventina d’anni e oltre dieci di frequentazione dell’ambiente cinematografico romano.

Molta critica giudicherà erroneamente il passaggio al cinema come un proseguimento della sua attività letteraria in quanto sia Accattone che Mamma Roma descrivono quel sottoproletariato tanto caro al poeta.

Ma non è propriamente così. Pasolini si avvicina al cinema dapprima come spettatore fin da giovanissimo, avendo sempre una certa passione, in seguito quando approda nella Capitale farà esperienza di comparsa a Cinecittà e come recensore per riviste, per poi passare a scrivere soggetti e sceneggiature.

Questo volume, curato dal giornalista Giuseppe Mallozzi, vuole essere un omaggio al grande regista, cantore di un personalissimo “cinema di poesia”, il cui messaggio è ancora oggi attuale.

È proprio con il cinema che probabilmente Pasolini raggiunge la sua maggiore espressività creativa, diventando uno dei più importanti autori della storia della Settima arte. Hanno partecipato alla redazione dei vari saggi Gianmarco Cilento, Gordiano Lupi, Francesco Saverio Marzaduri, Davide Persico, Roberta Verde.

Il libro, edito da Ali Ribelli, è disponibile in prevendita sul sito www.aliribelli.com e dal 10 marzo in tutti gli store online e nelle librerie.

Intanto, sono già aperte le iscrizioni per la XI edizione di Visioni Corte International Short Film Festival, con il sostegno della Direzione Generale Cinema – Ministero della Cultura e della Regione Lazio, che si svolgerà a fine settembre presso il Cinema Teatro Ariston di Gaeta (LT).

Possono partecipare alla selezione le opere realizzate in Italia o all’estero a partire da Gennaio 2021. Le opere straniere, per poter essere ammesse, devono essere obbligatoriamente sottotitolate in italiano.

Tutti i video dovranno avere una durata massima di 20 minuti e potranno essere inviati attraverso piattaforme internazionali quali www.clickforfestivals.com, www.filmfreeway.com e www.festhome.com sulle quali caricare il proprio cortometraggio in file mp4.

Cinque in tutto le sezioni alle quali partecipare: CortoFiction Italy, rivolta a qualsiasi tematica e genere e dedicato esclusivamente a film italiani; CortoFiction International, rivolta esclusivamente a film stranieri; Corto Doc per documentari o reportage, di qualsiasi genere; Corto Animation, dedicata a storie di animazione di qualsiasi genere e realizzate con qualsiasi tecnica, anche la stop-motion; Kiddos – Kids of the world, rivolta a qualsiasi tematica e genere i cui protagonisti sono unicamente bambini o adolescenti; Corto Virtual, dedicata specificatamente ai cortometraggi visibili con l’uso degli speciali Oculus a realtà aumentata (VR).

Undici i premi speciali riferiti solo alla categoria CortoFiction (Italia e International) e Kiddos in gara: Migliore sceneggiatura, Migliore fotografia, Miglior regia, Miglior montaggio, Miglior attore protagonista sezione Italia, Miglior attrice protagonista sezione Italia, Miglior attore protagonista sezione International, Miglior attrice protagonista sezione International, Miglior interpretazione Kiddos, Migliore musica originale (eleggibile anche nella sezione Corto Animation), Premio giuria popolare e Premio FEDIC – Federazione Italiana dei Cineclub.

Per maggiori informazioni e per scaricare la scheda di iscrizione consultare il sito www.visionicorte.it


Articolo pubblicato il giorno 3 Marzo 2022 - 15:01


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE