#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.9 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Napoli, Maresca: “C’é mano criminalità dietro l’incendio in villa comunale”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Maresca: “Non un semplice raid incendiario nella Villa comunale a opera di una banda di ragazzini, ma la “longa manus” della camorra che avrebbe agito con l’ennesimo episodio per distogliere dai propri affari illeciti forze dell’ordine e inquirenti”.

Cosi’ in una nota Catello Maresca, consigliere di minoranza in Consiglio comunale a Napoli, che si e’ chiesto: “Casualita’ o strategia? E’ una domanda che, secondo la mia esperienza, sarebbe bene iniziare a porsi. I segnali di allarme sono tanti e tutti convergenti. Fatti piu’ o meno casuali, il furto di chilometri di rame dalla Galleria Vittoria, quello dell’albero nel palazzo del Consiglio comunale, fino al rogo – sembra ormai assodato di natura dolosa – della Villa comunale di ieri sera.

Sono solo gli ultimi episodi di una crescente aggressivita’ criminale che si percepisce in maniera evidente in citta'”. Per il leader dell’opposizione di centrodestra, “l’incendio di lunedi’ sera in Villa comunale – seguito al raid dell’albero di Natale trafugato nella sede istituzionale di via Verdi pochi giorni fa – si inserirebbe dunque in un quadro ben piu’ preoccupante.

Appare assai probabile che, come spesso accaduto in passato, pezzi di criminalita’ spicciola, baby gang o piccoli delinquenti, vengano utilizzati per creare confusione. E si sa, quando l’attenzione e’ concentrata su fatti eclatanti, chi ha interesse ad agire indisturbato su altri fronti, riesce a farlo con maggiore disinvoltura e spesso la fa franca”.

Per Maresca: “Appare invece assai realistica l’ipotesi di una strategia criminale di creare ammuina per distrarre l’opinione pubblica e, forse, le forze dell’ordine e la magistratura da questioni piu’ serie. Non sono mai stato un complottista, ma solo un realista e oggi c’e’ bisogno di essere piu’ realista del re.

Non mi stupirebbe assistere nei prossimi mesi ad una recrudescenza di atti criminali violenti e ad un ritorno alle guerre tra bande. Non immagino che i prossimi mesi siano particolarmente sereni». Maresca ha aggiunto: “Chiedersi subito chi ci sia dietro questa strategia e a chi possa interessare avere le mani libere per i suoi loschi affari.

A me una preoccupazione sorge spontanea: si chiama Pnrr e riguarda il fiume di danari che arriveranno e dovranno essere spesi. Allora non cadiamo nell’errore di pensare di essere di fronte a fatti isolati, magari frutto solo del diffuso disagio sociale e fini a se stessi. Si tratta di una questione di sicurezza maledettamente seria, di fronte alla quale non possiamo farci trovare impreparati”.

Da qui la soluzione per Maresca: “Per contrastare un sistema, quello criminale, ci vuole strategia, bisogna organizzare e mettere in campo sinergie istituzionali. Noi siamo pronti a scendere in campo, come sempre con coraggio e determinazione”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Dicembre 2021 - 21:58


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE