#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 19:17
20.5 C
Napoli
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...

Liliana Segre cittadina onoraria di Ercolano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Liliana Segre cittadina onoraria di Ercolano. Pergamena e chiave della città ritirata dall’onorevole Fiano

A Liliana Segre, senatrice a vita sopravvissuta al campo di sterminio di Auschwitz, è stata conferita la cittadinanza onoraria della cittè di Ercolano.

Nella cerimonia svoltasi in Municipio, il sindaco Ciro Buonajuto ha consegnato la chiave della citta’ e una pergamena al delegato della senatrice, il deputato Pd Emanuele Fiano, che ha detto: ”E’ importante che nelle istituzioni vi siano momenti in cui ricordiamo quel pezzo della storia del nostro Paese perché se dimenticassimo che c’è stata un’età in questo Paese tra le leggi razziali del 1938 e la fine della guerra del ’45, nella quale persone furono discriminate per la sola colpa di essere nate, come avvenne per la Segre, noi rischieremmo di ripetere la storia. La memoria è il miglior antidoto contro il male”.

A parlare della Segre, il sottosegretario al Ministero dell’Interno, Ivan Scalfarotto: ”la sua stessa vita è stata la testimonianza di una fase terribile della nostra storia recente” ha detto ”Una storia di cui rischiamo di perdere la memoria e questo dobbiamo a tutti i costi evitarlo perché ciò significa correre il rischio di ripetere gli stessi errori del passato”. Scalfarotto ha visitato in mattinata Piazza Barbaro in ricordo di Salvatore Barbaro, vittima di una Ercolano a quel tempo ostaggio della camorra.

”Il luogo in cui Salvatore perse la vita, oggi è una passeggiata archeologica con vista sugli Scavi, un segnale che il sindaco Ciro Buonajuto ha voluto dare alla città, alla cultura e alla legalità. Dove prima prosperava la camorra, ci sarà solo spazio per la bellezza dei turisti, dei giovani e della vita” ha concluso il sottosegretario che ha terminato la sua visita a Radio Siani in un bene confiscato. Nel suo intervento Sandro Temin, rappresentante della comunita’ ebraica di Napoli si è detto ”compiaciuto per questa bellissima iniziativa”. A margine della cerimonia, il prefetto di Napoli, Marco Valentini, ha rilevato: ”Il valore della memoria ha un grande significato etico e nella nostra società odierna l’etica è molto importante. L’etica e’ anche un grande gesto politico, nel senso di polis, comunità. Complimenti alla città di Ercolano che ha saputo fare questo gesto di politica, di etica e di memoria”.

Il sindaco Buonajuto ha aggiunto: ”La consegna delle chiavi della città alla Segre vuol essere il giusto riconoscimento non solo a una donna che ha sofferto ma anche e soprattutto a una donna che ha dimostrato durante la sua vita, grande generosità. Perché andare nelle scuole a parlare del proprio dolore e rinnovarlo, significa essere generosi”. Alla cerimonia, introdotta dal presidente del Consiglio Comunale Luigi Simeone, presenti anche il procuratore di Napoli Giovanni Melillo, il comandante provinciale dei Carabinieri Canio Giuseppe La Gala, rappresentanti delle forze dell’ordine, dell’associazionismo e dalla cultura, amministratori comunali.

Leggi anche qui 


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2021 - 18:11


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE