#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 07:30
18.1 C
Napoli
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0

Napoletani scomparsi in Messico: Francesco Russo primo teste al processo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoletani scomparsi in Messico: Francesco Russo primo teste al processo

Sara’ Francesco Russo, figlio, fratello e cugino, rispettivamente, di Raffaele Russo, Antonio Russo e Vincenzo Cimmino, i tre napoletani scomparsi in Messico il 31 gennaio 2018, il primo testimone del processo che vede imputati tre dei quattro agenti della polizia locale accusati di avere rapito i tre italiani per consegnarli a un boss del Cartello “Jalisco Nueva Generacion”.

L’udienza iniziera’ alle 17,30 (ora italiana) nella citta’ di Ciudad Guzma’n, nello stato messicano di Jalisco. Francesco Russo, per via dell’emergenza pandemica, non si rechera’ nell’ambasciata messicana di Roma ma si presentera’ al giudice, agli avvocati degli agenti e al pubblico ministero in videoconferenza, dalla sede del Consolato Onorario Messicano di Napoli. In Messico sara’ rappresentato dall’avvocato Joaquin Esparza che coadiuva in loco l’avvocato Claudio Falleti. Previsto anche il controesame dei legali di Francesco che in questo processo e’ testimone ma anche persone offesa (nei casi di sparizione forzata le autorita’ giudiziarie messicane viene definita “victimas indirectas”).

L’udienza a distanza e’ stata organizzata dall’avvocato Falleti insieme con la rappresentanza diplomatica italiana in Messico, per evitare il viaggio di Francesco Russo, che sara’ accompagnato dall’avvocato Luigi Ferrandino. “Ho chiesto specificatamente la presenza di un interprete, a Napoli, – fa sapere Falleti – per fare in modo che la testimonianza di Francesco possa essere resa in lingua italiana, cosi’ da garantire la serenita’ nell’esposizione, rafforzando nel contempo il suo diritto alla difesa. Visto il lungo elenco dei testi, moto probabilmente l’udienza durera’ diversi giorni, inframezzata da sospensioni. Siamo certi che – conclude l’avvocato Falleti – la possibilita’ di rendere testimonianza, ci aiutera’ processualmente a definire in prima persona la ricostruzione dell’ultima fase della sparizione dei nostri tre connazionali”.

Francesco Russo era in auto con suo fratello Daniele, in un’altra localita’ messicana, quando Antonio e Vincenzo inviarono il loro ultimo messaggio in chat, per far sapere che erano stati prelevati dalla polizia locale di Tecalitlan. Di Raffaele, intanto, gia’ si erano perse le tracce da qualche ora: il suo telefono risultava infatti gia’ spento. Allarme scatto’ quando i due seppero che nel posto di polizia Antonio e Francesco non c’erano mai arrivati


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2021 - 14:31


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE