#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 07:30
15.1 C
Napoli
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati

Covid: salgono casi agenti carceri contagiati, sono 557. In Campania stato di agitazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Continuano a salire i contagi da Covid 19 tra i poliziotti penitenziari. Secondo gli ultimi dati comunicati ai sindacati dal Dap (il Dipartimento che amministra le carceri) e aggiornati alle 20 del 25 febbraio scorso, sono 557 i casi registrati, 26 in piu’ rispetto a una settimana fa.

Tra i positivi, 505 sono asintomatici, mentre 52 hanno sintomi. Altri 46 casi si contano tra il personale dell’amministrazione penitenziaria che svolge funzioni centrali e che portano cosi’ il totale dei contagi tra i dipendenti del comparto a quota 603.  La situazione piu’ drammatica e’ nel carcere casertano di Carinola, con 3 morti nel giro di pochi giorni, 23 contagiati e anche 10 detenuti positivi. Ma preoccupano anche altri focolai.

Nei vari plessi del carcere romano di Rebibbia i positivi tra il personale sono 18, quasi tutti (17) poliziotti; tra i detenuti invece i contagiati sono 31, di cui 4 ricoverati in ospedale. A Napoli Secondigliano i casi tra il personale sono 14: 13 riguardano i poliziotti (8 asintomatici e 5 con sintomi) e sono di piu’ di quelli tra i detenuti (8, uno ricoverato in ospedale). A Orvieto sono 13 i contagi tra il personale, di cui 11 addetti al comparto sicurezza, la stessa cifra dei detenuti positivi.

A Torino gli operatori penitenziari positivi sono 11 (a cui va sommato un altro caso tra il personale). Un po’ meno dei casi tra i detenuti (15, con 2 ricoveri in ospedale). Il contagio per gli addetti al comparto sicurezza e’ a due cifre anche nelle carceri di Pistoia,Chieti e Favignana: in ciascuna sono 10 i poliziotti positivi.

Intanto i sindacati degli agenti della Polizia Penitenziaria hanno proclamato lo stato di agitazione del personale in servizio in tutte le carceri campane, per protesta contro le “insoddisfacenti risposte avute dall’amministrazione penitenziaria sull’emergenza sanitaria in corso”; il riferimento e’ al carcere di Carinola, dove un focolaio di Covid ha gia’ fatto tre vittime tra gli agenti in venti giorni – il 56enne assistente capo Angelo De Pari, deceduto ieri, il 50enne Giuseppe Matano e il 52enne Antonio Maiello – con una trentina di contagiati tra i poliziotti e una decina di casi tra i detenuti.

A proclamare l’agitazione sette sindacati (Uspp, Sinappe, Osapp, Uil-Pa Pp, Fns-Cisl, Cnpp, Cgil). “Ribadiamo a voce alta la nostra totale indignazione sulla fallimentare gestione dell’emergenza sanitaria da parte dei vari livelli dell’amministrazione penitenziaria” scrivono i rappresentanti sindacali, che oggi hanno tenuto una riunione con il provveditore dell’amministrazione penitenziaria campana, dai risultati giudicati insoddisfacenti, tanto da proclamare l’agitazione. I motivi, gia’ espressi qualche giorno fa, sono il “mancato avvio del piano vaccinale”, che si scontra con il dato secondo cui “la Campania ha il piu’ alto indice di mortalita’ tra il personale di polizia penitenziaria rispetto al dato Nazionale”.

I sindacati lamentano “il mancato rispetto dei protocolli sanitari Covid 19, a tutti i livelli gestionali e, la sottovalutazione dei rischi da contagio sui luoghi di lavoro”, “la scarsa azione di monitoraggio e di screening tramite l’esecuzioni di tamponi molecolari”, la “gestione approssimativa del Personale di Polizia Penitenziaria in missione presso gli Istituti a rischio Covid”, la “mancata riduzione della popolazione detenuta con sfollamenti da Istituti ad alto rischio verso altre sedi piu’ sicure”. “Le promesse e i proclami – prosegue la nota – non hanno ad oggi avuto alcun riscontro nei fatti, per cui si denuncia lo stato di abbandono in cui versano i poliziotti penitenziari e i gravi rischi per la salute e il conseguente collasso del sistema sicurezza, e diffidano l’Amministrazione Penitenziaria a trovare una soluzione rapida” concludono le sigle degli agenti.


Articolo pubblicato il giorno 1 Marzo 2021 - 14:11


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE