#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 21:35
19.1 C
Napoli
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...

Droga & criminalità: la polizia esegue 160 ordinanze tra Salerno, Roma, Milano, Reggio Emilia e Catania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Droga, infiltrazioni mafiose, rapine, furti: in Italia la Polizia di Stato lancia l’offensiva alla criminalità. A Salerno ordinanza per 45 persone accusate di traffico di droga.

In sei operazioni tra Salerno, Roma, Milano, Reggio Emilia, Catania, Lecco 750 agenti stanno procedendo alla cattura di 160 persone. Lo rende noto la Polizia in un comunicato. “Le complesse indagini, coordinate dal Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, hanno permesso di colpire duramente diversi sodalizi criminali”, si legge nella nota.

A Salerno in particolare, la Squadra Mobile su delega della Procura Distrettuale della Repubblica di Salerno, sta conducendo una vasta operazione nei confronti di una organizzazione criminale dedita al traffico illecito di sostanze stupefacenti, radicata su tutto il territorio di Salerno e provincia, con ramificazioni anche nell’hinterland napoletano. I poliziotti stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Gip del Tribunale di Salerno, nei confronti di 45 indagati accusati a vario titolo di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti. L’ attività di spaccio dell’organizzazione in questione non si è fermata durante il periodo del “lockdown” ed in presenza delle misure di contenimento adottate per la prevenzione ed il contrasto alla diffusione del covid: essa ha contribuito a foraggiare l’ambiente della criminalità  nel periodo  di limitazione della mobilità e della relativa riduzione della commissione delle altre tipologie di reato.

In tutta Italia sono 160 gli arresti di cui “ottanta si stanno eseguendo a Roma, Salerno e Milano nei confronti di appartenenti a diversi consessi criminali operanti in quei territori, dediti allo smercio massivo di notevoli quantità di sostanze stupefacenti” come si legge nel comunicato. “Contestualmente a Reggio Emilia e Catania sono 70 le misure cautelari a carico dei responsabili di reati contro il patrimonio, furti e rapine”. “Infine a Lecco e’ stata disarticolata una organizzazione mafiosa composta da appartenenti alla ndrangheta calabrese operanti in Lombardia; sono 10 le catture in corso per associazione a delinquere di stampo mafioso”. “Tutte le strutture investigative della Polizia di Stato – Squadre Mobili, Reparti Prevenzione crimine e Servizio Centrale Operativo, in sinergia con l’Autorita’ Giudiziaria – sono costantemente impegnate nel monitoraggio dei fenomeni criminali al fine di poterli individuare e neutralizzare”, ha detto il Prefetto Francesco Messina, Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato.

+++ IN AGGIORNAMENTO  +++


Articolo pubblicato il giorno 9 Febbraio 2021 - 07:06


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA