#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 21:59
16.5 C
Napoli
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...

Sbarco di immigrati in Penisola Sorrentina, indagini in corso: vogliono andare in Inghilterra. LE INTERVISTE

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sbarco di immigrati in Penisola Sorrentina, indagini in corso: vogliono andare in Inghilterra.

 

ì Le Forze dell’ Ordine indagano sullo sbarco di 16 iraniani ed iracheni avvenuto ieri sera in localita’ Marina del Cantone, a Nerano, una frazione di Massa Lubrense. I 16 hanno detto che desidererebbero andare in Inghilterra, dove ci sono amici e parenti. Stamattina il consigliere comunale con delega ai servizi sociali, Mina Miniero, ha fornito la colazione ai 16 immigrati ed ha predisposto la consegna dei pasti. I giovani sono alloggiati nella sala comunale. Ieri sera la titolare di una salmeria di Nerano, Rosa Esposito, ha aperto il negozio per portare loro qualcosa da mangiare. “Ho indossato i guanti, la mascherina e con l’aiuto delle forze dell’ordine ho distribuito acqua e pacchi di biscotti. Io sono mamma e nonna – ha aggiunto – e questi giovani potevano essere miei figli”. Tra i residenti di Massa Lubrense c’e’ chi ricorda un altro sbarco. Nel 2000 arrivo’ un gruppo di immigrati del Bangladesh.

[dgv_vimeo_video id=”480761042″]

Intanto sono stati effettuati i tamponi sui sedici migranti, di eta’ tra i 20 ed i 22 anni, che sono sbarcati nella serata di ieri a Nerano. L’esame e’ stato fatto dai responsabili della Asl, nel pomeriggio i tamponi saranno processati. Il sindaco Lorenzo Balduccelli si e’ recato in Municipio dove i migranti, tra cui due donne, hanno trovato ospitalita’ su brandine nella sala comunale. Successivamente saranno portati al commissariato di Polizia a Sorrento per l’identificazione. “Solo uno di loro parla un poco d’inglese – ha dichiarato il sindaco Balducelli – sono di origine iraniana e irachena, ben vestiti, educati. Le forze dell’ordine, tutte attivate, stanno cercando di capire quale sia l’organizzazione che li ha portati fin sulla spiaggia della nostra costiera”. Con il sindaco e’ al comune di Massa Lubrense il comandante dei carabinieri della stazione di Sorrento, ma ci sono anche i responsabili della Guardia di Finanza, gli uomini della Polizia di Stato. Attivi anche il personale della Protezione Civile di Massa Lubresne, coordinati da Rosario Acone, che da ieri sera sono stati in prima fila per tutte le operazioni di accoglienza.

“Ho presentato questa mattina interrogazione a risposta scritta ai ministri dell’Interno e della Difesa per accertare quanto avvenuto a seguito dello sbarco di 16 immigrati clandestini presso la localita’ Massa Lubrense  nel pomeriggio di ieri”. Cosi’ in una nota il deputato Lega Gianluca Cantalamessa. “Stando alle dichiarazioni del primo cittadino – prosegue – sono giovani, ben vestiti e in buona salute, non ancora identificati, probabilmente di nazionalita’ irachena e afgana, sarebbero scesi da due barconi eppure nessuna traccia dei mezzi di trasporto e’ stata rinvenuta secondo le ricostruzioni istituzionali; elementi sui quali occorre fare chiarezza. Appare quantomai improbabile che abbiamo seguita una rotta dalle coste africane e siano arrivati senza essere intercettati sulle nostre spiagge. Quali scenari possono nascondersi dietro a questo raro episodio? Occorre fare chiarezza anche in merito ai pericoli legati al terrorismo internazionale. Chiediamo certezze anche sulla destinazione e sulla quarantena che ci auguriamo dovranno svolgere”.

 


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2020 - 15:19


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE