#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Luglio 2025 - 11:35
33.3 C
Napoli

Sbarco di immigrati in Penisola Sorrentina, indagini in corso: vogliono andare in Inghilterra. LE INTERVISTE

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sbarco di immigrati in Penisola Sorrentina, indagini in corso: vogliono andare in Inghilterra.

 

ì Le Forze dell’ Ordine indagano sullo sbarco di 16 iraniani ed iracheni avvenuto ieri sera in localita’ Marina del Cantone, a Nerano, una frazione di Massa Lubrense. I 16 hanno detto che desidererebbero andare in Inghilterra, dove ci sono amici e parenti. Stamattina il consigliere comunale con delega ai servizi sociali, Mina Miniero, ha fornito la colazione ai 16 immigrati ed ha predisposto la consegna dei pasti. I giovani sono alloggiati nella sala comunale. Ieri sera la titolare di una salmeria di Nerano, Rosa Esposito, ha aperto il negozio per portare loro qualcosa da mangiare. “Ho indossato i guanti, la mascherina e con l’aiuto delle forze dell’ordine ho distribuito acqua e pacchi di biscotti. Io sono mamma e nonna – ha aggiunto – e questi giovani potevano essere miei figli”. Tra i residenti di Massa Lubrense c’e’ chi ricorda un altro sbarco. Nel 2000 arrivo’ un gruppo di immigrati del Bangladesh.

[dgv_vimeo_video id=”480761042″]

Intanto sono stati effettuati i tamponi sui sedici migranti, di eta’ tra i 20 ed i 22 anni, che sono sbarcati nella serata di ieri a Nerano. L’esame e’ stato fatto dai responsabili della Asl, nel pomeriggio i tamponi saranno processati. Il sindaco Lorenzo Balduccelli si e’ recato in Municipio dove i migranti, tra cui due donne, hanno trovato ospitalita’ su brandine nella sala comunale. Successivamente saranno portati al commissariato di Polizia a Sorrento per l’identificazione. “Solo uno di loro parla un poco d’inglese – ha dichiarato il sindaco Balducelli – sono di origine iraniana e irachena, ben vestiti, educati. Le forze dell’ordine, tutte attivate, stanno cercando di capire quale sia l’organizzazione che li ha portati fin sulla spiaggia della nostra costiera”. Con il sindaco e’ al comune di Massa Lubrense il comandante dei carabinieri della stazione di Sorrento, ma ci sono anche i responsabili della Guardia di Finanza, gli uomini della Polizia di Stato. Attivi anche il personale della Protezione Civile di Massa Lubresne, coordinati da Rosario Acone, che da ieri sera sono stati in prima fila per tutte le operazioni di accoglienza.

“Ho presentato questa mattina interrogazione a risposta scritta ai ministri dell’Interno e della Difesa per accertare quanto avvenuto a seguito dello sbarco di 16 immigrati clandestini presso la localita’ Massa Lubrense  nel pomeriggio di ieri”. Cosi’ in una nota il deputato Lega Gianluca Cantalamessa. “Stando alle dichiarazioni del primo cittadino – prosegue – sono giovani, ben vestiti e in buona salute, non ancora identificati, probabilmente di nazionalita’ irachena e afgana, sarebbero scesi da due barconi eppure nessuna traccia dei mezzi di trasporto e’ stata rinvenuta secondo le ricostruzioni istituzionali; elementi sui quali occorre fare chiarezza. Appare quantomai improbabile che abbiamo seguita una rotta dalle coste africane e siano arrivati senza essere intercettati sulle nostre spiagge. Quali scenari possono nascondersi dietro a questo raro episodio? Occorre fare chiarezza anche in merito ai pericoli legati al terrorismo internazionale. Chiediamo certezze anche sulla destinazione e sulla quarantena che ci auguriamo dovranno svolgere”.

 


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2020 - 15:19

facebook

ULTIM'ORA

Concluso il corso allenatori UEFA Pro a Coverciano, tra gli...
Truffa fiscale milionaria, ingegnere di Salerno minacciava di morte gli...
Estorsione a ex sindaco di Orta di Atella, arrestato giornalista
Donazioni: cosa sono, come funzionano e come farne una
Napoli, ritrovata l’Harley rubata a un turista del Kuwait
Gianna Nannini stasera all’Anfiteatro di Pompei
Napoli, chieste le telecamere nelle corsie preferenziali
Giovane pusher arrestato dai carabinieri a Monte di Procida
Camorra, faida della Stadera: la Dda chiede oltre 220 anni...
Campi Flegrei, Bianco(Ingv): “Il terremoto di ieri è stato attutito...
Campi Flegrei, Musumeci: “Punta Pennata non era tra le emergenze...
Ceppaloni, amici e Vip alle nozze d’oro Mastella-Lonardo
Sblocca Profitti in Bitcoin con EarnMining: La Migliore Piattaforma di...
Oroscopo del 1° luglio 2025 segno per segno
Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento