#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 08:56
17.9 C
Napoli
Benevento, assolto in Appello Saverio Sparandeo: “Il fatto non sussiste”
Napoli, uno dei rapinatori di via Caravaggio era ai domiciliari...
Viaggi, gioielli e soldi a vigili urbani e funzionari comunali...
Notte tranquilla ai Campi Flegrei, solo due piccole scosse
Nola, avvocato ai domiciliari: avrebbe falsificato atti giudiziari e truffato...
Oroscopo di oggi 14 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e...
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...

Meteo, continua l’estate al Sud anche nella prossima settimana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Meteo assai dinamico nel corso della prossima settimana secondo le previsioni degli esperti de Ilmeteo.it.

 

Si inizierà subito con qualche temporale da Lunedì per poi avvertire un nuovo sussulto dell’estate destinato però a durare poco in quanto, il ritorno del sole ed una ripresa delle temperature, potrebbe essere improvvisamente interrotto da un possibile declino della stagione estiva. Insomma, davvero tanta carne al fuoco sul fronte meteo-climatico.

Lunedì 24 Agosto quando una prima distrazione del promontorio sub-tropicale concederà spazio ad una maggiore presenza di nubi e temporali al Nord, soprattutto sui comparti occidentali, nonché su molti tratti interni del Centro. Sotto osservazione saranno infatti i rilievi e alcuni tratti pianeggianti di basso Piemonte, Liguria, Lombardia ed Emilia occidentale, ma qualche breve rovescio potrà bagnare anche quelli del Triveneto. Al Centro saranno invece a maggiore rischio la Toscana e i settori appenninici dell’Umbria, le Marche e l’Abruzzo (specie in serata)
Al Nord e su gran parte del Centro ci attendiamo inoltre un deciso calo termico anche di 8-10°C nelle zone colpite dai temporali. Sul resto del Paese il meteo continuerà a rimanere di stampo puramente estivo con tanto sole e con valori termici solo in contenuta diminuzione.

Il quadro meteorologico andrà tuttavia rapidamente migliorando già da martedì 25 quando si attiverà l’annunciato sussulto dell’estate e le uniche note stonate saranno ad appannaggio dell’Appennino meridionale, dove potrà verificarsi qualche isolato rovescio temporalesco. Altrove sarà una bella giornata di sole, ancora piuttosto calda al Sud e sulle Isole maggiori, mentre al Nord e su gran parte del Centro freschi venti manterranno il clima assai gradevole seppur con valori termici in ripresa.

In seguito, tra mercoledì 26 e venerdì 27, la situazione tornerà praticamente stabile su tutto il Paese con caldo in generale nuovo aumento, specie al Nord. Già da venerdì pomeriggio, tuttavia, si noteranno i primi segnali di un nuovo e possibile guasto, atteso poi nel corso del successivo weekend.
Se ciò verrà confermato, sabato torneranno i temporali su tutta la fascia alpina, prealpina e verso sera anche sui comparti settentrionali della Val Padana, in attesa di una Domenica molto instabile al Nordest e lungo la fascia adriatica.
Ovviamente su questo ultimo possibile peggioramento sarà necessario attendere ulteriori conferme.


Articolo pubblicato il giorno 23 Agosto 2020 - 10:09


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE