#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
15.4 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Mercato Avellino, nuova diffida al sindaco Festa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mercato Avellino, nuova diffida al sindaco Festa. Per il rappresentante legale dei commercianti, dunque, al sindaco “il compito urgente di adottare atti conseguenziali” all’ultima ordinanza dal Tar, che ha rilevato “gravi fatti di matrice sociale, ambientale e sanitaria inerenti lo svolgimento del mercato cittadino a Campo Genova.

Punti Chiave Articolo

Dopo l’ordinanza del Tar che conferma la mancata idoneità per lo svolgimento del mercato bisettimanale a Campo Genova, a Palazzo di città arriva anche la diffida per ripristinare il Piazzale degli Irpini. L’intimazione ad ottemperare all’indicazione del Tribunale amministrativo, è a firma dell’avvocato Ciro Aquino,a rappresentanza dei commercianti che da ormai quasi sette mesi sono impossibilitati a lavorare per la mancanza di un’area mercatale idonea.
Al sindaco Gianluca Festa, si chiede di “individuare, ad orsa, un’area idonea sul territorio comunale onde consentire immediatamente lo svolgimento del mercato, per consentire agli ambulanti l’esercizio delle loro attività ad oggi ingiustamente precluse. In alternativa, ripristinare l’atti – vità mercatale in Piazzale degli Irpini (anche mediante la rotazione turnaria con lo stallo degli autobus), previo implementamento della stessa secondo le prescrizioni a suo tempo rese dall’A.S.L. Avellino”. Del resto, il legale rileva come “le criticità palesate dall’Asl relativamente all’area di Piazzale degli Irpini sono facilmente superabili e risolvibili dall’Ente, trattandosi di mero implementamento della recinzione perimetrale dell’area ed allestimento di colonnine idrauliche ed elettriche”.

Al sindaco l’avvertimento che, tenuto conto “in una prospettiva cautelare (per come finanche caldeggiata dallo stesso Giudice Amministrativo), le esigenze degli ambulanti possono essere, in questa delicatissima fase, adeguatamente e senz’altro facilmente tutelate e garantite mediante l’allestimento, nelle more della definizione del giudizio ed impregiudicata ogni decisione sullo stesso, di un’area idonea all’espletamento del mercato, avuto preminentemente riguardo anche ai lunghi mesi che ci separano dall’udienza nel merito del 15 ottobre 2020”, oppure “in difetto, sarà dato ulteriore impulso agli atti processuali e sostanziali volti al risarcimento di tutti i danni subiti”. Una diffida necessaria anche “al fine di tutelare e salvaguardare i primari interessi della tutela della salute, dell’igiene pubblica e della gestione delle pubbliche risorse economiche, e per per l’accerta – mento della sussistenza di danni ambientali, igienico-sanitari, ed erariali, nonché sulla commissione di eventuali reati, e conseguire la giusta punizione di coloro che verranno individuati quali eventuali responsabili”.

Per il rappresentante legale dei commercianti, dunque, al sindaco “il compito urgente di adottare atti conseguenziali” all’ultima ordinanza dal Tar, che ha rilevato “gravi fatti di matrice sociale, ambientale e sanitaria inerenti lo svolgimento del mercato cittadino a Campo Genova”. A spronare Festa a ripristinare lo stato dei luoghi, anche Marrigo Rosato in rappresentanza dell’Associazione Nazionale Ambulanti”: In un paese normale un Sindaco prenderebbe atto delle decisioni di organi di controllo degli atti amministrativi – cioè il TAR – e si adeguerebbe alle Ordinanze dei Giudici. Un Sindaco- incalza il referente dell’Ana agirebbe per consentire la immediata ripresa del mercato di cui la città di Avellino è privata per la sua decisione di spostarlo nell’area di Campo Genova che non ha i requisiti di Legge”


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2020 - 11:46


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE