#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 11:37
21.6 C
Napoli
Quarto, Maddalena Crepet presenta il suo libro a Casa Mehari
Pompei, Gabriel Zuchtriegel confermato alla guida del Parco archeologico per...
False cittadinanze e residenze fantasma, otto misure cautelari tra Orta...
Truffe agli anziani in tutta Italia, smantellata una banda con...
Aggressione all’autogrill, arrestati cinque tifosi baresi per l’assalto ai supporter...
Napoli, blitz dei carabinieri a Poggioreale: droga e pistola nei...
Furti di e-bike a Sorrento: fermato il ladro
Afragola, scandalo sessuale in convento: in 8 verso il processo
Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...

ATIP, teatri italiani privati denunciano lo stato di crisi del settore: misure inconsistenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Dire che il 15 giugno si riaprono teatri e cinema è non sapere che mestiere facciamo. Ascoltateci”.

 

E’ l’appello di Atip, Associazione Teatri Italiani Privati che nasce il 26 maggio raccogliendo come nucleo fondatore 14 grandi sale in tutta Italia (Ambra Jovinelli di Roma, Augusteo di Napoli, Celebrazioni di Bologna, Colosseo di Torino, Geox di Padova, EuropAuditorium di Bologna, Lyrick di Assisi, Metropolitan di Catania, Morato di Brescia, Politeama di Genova, Quirino di Roma, Sistina di Roma, TeatroTeam di Bari, Verdi di Firenze).

Quattordici palcoscenici, che da soli sviluppano in una stagione 2500 giornate di spettacolo dal vivo, oltre 2 milioni di biglietti venduti e un volume di 50 milioni di euro. Ma dopo i due mesi di chiusura, l’emergenza sanitaria per loro si è “integrata” con una altrettanto grave emergenza economica. “Per noi la Fase 2 non esiste – spiega Massimo Romeo Piparo, direttore del Sistina e ideatore dell’Atip – Noi siamo un altro mondo rispetto alle Fondazioni lirico sinfoniche o ai teatri pubblici. Viviamo dei biglietti venduti. Capiamo che il Comitato tecnico scientifico deve occuparsi di mille cose, ma dire che il 15 giugno, con le limitazioni indicate, si riapre è essere inconsistenti. Per questo diciamo: incontrateci”.

Tra le richieste dell’Atip, il dettaglio dei criteri di divisione del Fondo emergenze spettacolo e cinema; prolungamento di strumenti come la Cassa Integrazione in deroga/ Fondo incremento salariale; credito d’imposta sugli affitti fino fine anno e abolizione dell’Imu per i mesi di inattività. E poi Art Bonus al teatro privato e defiscalizzazione dei biglietti acquistati per cultura e intrattenimento dal vivo per tutto il 2021; e introduzione del tax credit. Altrimenti, si va verso “l’inevitabile licenziamento di migliaia di lavoratori tra comparto e indotto”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Maggio 2020 - 14:00


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE