#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 11:26
21.6 C
Napoli
Pompei, Gabriel Zuchtriegel confermato alla guida del Parco archeologico per...
False cittadinanze e residenze fantasma, otto misure cautelari tra Orta...
Truffe agli anziani in tutta Italia, smantellata una banda con...
Aggressione all’autogrill, arrestati cinque tifosi baresi per l’assalto ai supporter...
Napoli, blitz dei carabinieri a Poggioreale: droga e pistola nei...
Furti di e-bike a Sorrento: fermato il ladro
Afragola, scandalo sessuale in convento: in 8 verso il processo
Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...

Il teatro Trianon Viviani cerca il direttore artistico e lancia una manifetazione di interessi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Trianon Viviani lancia una manifestazione di interesse per ricoprire la posizione di direttore artistico.
Per questa figura, che dovrà “collaborare con il consiglio di amministrazione nella predisposizione delle linee generali delle attività e i relativi obiettivi e programmi, nell’àmbito degli scopi istituzionali”, le domande di candidatura dovranno pervenire entro le ore 18 di mercoledì 25 settembre prossimo.
Le candidature dovranno essere corredate dal curriculum e da un progetto di indirizzo. Dovranno pervenire al teatro pubblico di Forcella secondo una delle seguenti modalità: per posta elettronica certificata, all’indirizzo trianon@pec.teatrotrianon.org, con oggetto “manifestazione di interesse per Direttore artistico”; oppure con raccomandata con avviso di ricevimento, in busta chiusa, indirizzata a Trianon Viviani – rif. manifestazione di interesse per Direttore artistico – piazza Vincenzo Calenda, 9 – 80139 Napoli.
Coloro che avevano presentato la candidatura prima della definizione di questa manifestazione di interesse dovranno presentare la domanda secondo la procedura indicata nell’avviso.
Il Trianon Viviani si impegna a custodire e trattare i dati personali contenuti nelle domande nel rispetto delle disposizioni (il d.lgs. 196/2003 e s.m.i.) e si riserva di escludere dalla procedura i candidati che abbiano avuto o abbiano in corso contenziosi.
Continua intanto la campagna abbonamenti del teatro. Sabato 14 settembre prossimo il termine previsto per gli abbonati alla scorsa stagione per far valere il diritto di prelazione per la conferma dei posti.
Il ricco e articolato cartellone della stagione 2019/2020, curato dal direttore uscente Nino D’Angelo, si compone di quattordici spettacoli a prezzi popolari, tra musica, teatro musicale e commedia, con la partecipazione di molti artisti beniamini del pubblico. A inaugurarlo Quelle del Festival… Le indimenticabili canzoni di Napoli, un nuovo concertone teatrale di Maurizio Palumbo dedicato alle più famose melodie lanciate dal Festival di Napoli tra il 1952 e il 1970. L’orchestra dal vivo è diretta da Peppino Fiscale. Chiuderà la stagione un’edizione particolare del fortunato spettacolo musicale Carosone, l’americano di Napoli, in occasione del centenario della nascita del grande cantante, compositore e pianista partenopeo: scritto da Federico Vacalebre, biografo del musicista, vede protagonista in scena Andrea Sannino, con gli arrangiamenti di Lorenzo Hengeller.


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2019 - 16:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE