#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 07:30
18.1 C
Napoli
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0

Ritorna il concorso di poesia ‘Il Federiciano’. In giuria anche il poeta campano Franco Arminio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ritorna, per gli appassionati di scrittura, il consueto appuntamento con il concorso di poesia “Il Federiciano”, che ha reso famosa la cittadina di Rocca Imperiale con l’appellativo di “Paese della Poesia”. Sulle facciate delle case del borgo antico, infatti, sono affisse le poesie realizzate in stele di ceramica, utilizzate come arredo urbano. E così, incamminandosi nei vicoli del suggestivo centro storico, si incontrano i versi di autori italiani e di fama mondiale, come Dacia Maraini, Alda Merini, Manlio Sgalambro, Lawrence Ferlinghetti, Alejandro Jorodowsky, e tanti altri. Ma la speciale antologia a cielo aperto è un sogno ambito da tanti aspiranti poeti di tutta Italia e dall’Estero che, grazie al concorso di poesia “Il Federiciano” (il concorso è il più importante in Italia per i testi inediti), possono sognare di conseguire una stele tutta loro, raffigurante la propria poesia, che va ad aggiungersi a quelle dei Grandi nomi della Cultura. Un premio speciale, quindi, per chi coltiva l’arte in versi, che può accostarsi così all’Olimpo dei Grandi Autori, vedendosi legittimata la propria vocazione poetica. Ci sono ancora pochissimi giorni per partecipare.  La data di scadenza ultima è fissata per il 20 giugno (il bando è consultabile a questo link: http://www.rivistaorizzonti.net/concorsofedericiano.htm). Dopodiché un’autorevole giuria decreterà i nomi dei due vincitori del prestigioso premio, che non verranno avvisati in anticipo, ma comunicati soltanto durante il festival “Il Federiciano”, la cui edizione del 2019 si terrà dal 27 luglio al 4 agosto. Tra i giurati, spicca il nome di Franco Arminio. Il poeta campano che ha scritto memorabili versi sulla bellezza dei luoghi semplici e ama autodefinirsi “paesologo”, perché è mosso dalla missione di ricercare la bellezza del mondo e farne la materia del suo canto, è un personaggio di punta della prossima edizione del festival (l’undicesima), che si prospetta con un calendario ricco di eventi tra incontri letterari, spettacoli, musica, teatro, cinema e la partecipazione di importantissimi ospiti su cui al momento vi è il più totale riserbo. Arminio è autore di venti pubblicazioni di libri di prosa e poesia, documentari, blog, vanta numerosi riconoscimenti letterari e collaborazioni con “Il manifesto” e “Il Fatto Quotidiano”, è fautore di battaglie civili e sarà impegnato anche in qualità di docente. Come si suppone da un festival di cultura di alto livello, che è anche sostenuto dalla Regione Calabria e dal Comune, un aspetto molto importante è rappresentato dalla formazione: i frequentatori del festival avranno la possibilità di frequentare corsi di perfezionamento di scrittura e una masterclass mai realizzata prima, che coinvolge 10 docenti tra autori, poeti e artisti prestigiosi, tra cui lo stesso Arminio, che si dedicheranno all’insegnamento per far conoscere i trucchi del mestiere. Gli altri giurati sono: l’ideatore del Premio Giuseppe Aletti, Mogol, Davide Rondoni, Francesco Gazzè, Alessandro Quasimodo, Pino Suriano, il direttore editoriale Valentina Meola, Lucia Abbate, la giornalista Caterina Aletti, i redattori della casa editrice Aletti: Donatella Imbastari, Giorgia Marcelli e Veronica Cerqua, e alcuni tra i più importanti poeti internazionali, come Dato Magradze (Georgia), Hafez Haidar (Libano), Ahmad Al-Shahawy (Egitto). I tanti frequentatori del festival potranno cimentarsi nella scrittura, in un luogo accogliente, tra natura, mare, storia e buon cibo, coltivando la passione dell’arte con gli eventi in programma, e sentirsi a casa, in quella che è diventata la dimora per eccellenza della poesia. Conosciuta in tutta Italia, e oltre i confini nazionali.


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2019 - 17:00

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE