#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.9 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Napoli, crollo di via Duomo, gli assessori: ‘ecco la verità sui fondi dei progetti Sirena’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. “I fondi destinati al progetto SIRENA non potevano in alcun modo essere utilizzati per l’erogazione di nuovi contributi, diversi da quelli già approvati con graduatoria definitiva dei bandi SIRENA 1, 2 e 3. Fondi, dunque, vincolati alla liquidazione dei condomini ammessi a quel finanziamento e quindi non utilizzabili per altri interventi. E’ in questa ragione, che trovano spiegazione le parole del sindaco, nel suo riferirsi, nel 2014, alla necessita’ di reperire nuove risorse per ulteriori interventi sul patrimonio privato”. Cosi’, in riferimento alle polemiche seguite al crollo che ha causato la morte del commerciante napoletano Rosario Padolino, l’Amministrazione Comunale, attraverso gli assessori Borriello e Piscopo, “nel riaffermare la propria vicinanza alla famiglia, intende fare alcune doverose precisazioni”, si legge in una nota. “Quanto, inoltre, all’esperienza del progetto SIRENA, va precisato che tale progetto, che ha dato esiti certamente positivi nei primi anni, ha potuto funzionare finche’ vi e’ stato l’apporto e l’impegno concreto di tutte le Istituzioni azionarie (Comune di Napoli ACEN, Regione Campania, Camera Commercio, Unione Industriali). Apporto, che già a partire dai primi tagli derivanti dal Grande Programma per il Centro Storico di Napoli Unesco nel 2011, si e’ ridotto. Numerosi, sono stati da quel momento i tentativi effettuati del Comune di Napoli per il rilancio del Progetto Sirena, nella ricerca, soprattutto, di interlocuzioni con la Regione. Dispiace, dunque, constatare che in un momento in cui si ha bisogno dell’apporto di tutte le Istituzioni, l’attenzione si concentri sulla creazione di scenari che con molta probabilità hanno anche stancato i più. Il Comune di Napoli rinnova, attraverso il proprio impegno costruttivo, la chiamata alle altre Istituzioni ed Enti, affinchè si lavori insieme nell’interesse della collettività”. 


Articolo pubblicato il giorno 11 Giugno 2019 - 23:08

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE