#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
16.7 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Marcianise, il consigliere comunale del Pd, Dario Abbate si schiera con il giornalista condannato per aver diffamato il sindaco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il consigliere comunale del Pd di Marcianise, Dario Abbate ha pubblicato una lunga nota sulla vicenda della querela da parte del primo cittadino di Marcianise, Antonello Velardi e della successiva condanna del giornalista televisivo Pino Grazioli: “Ho ascoltato, con un forte senso d’angoscia, il video pubblicato da un giornalista Pino Grazioli, destinatario di un provvedimento di giustizia della Procura della Repubblica su denuncia del sindaco di Marcianise. Pino Grazioli è quella persona che, alcuni mesi orsono, prestò assistenza ad una donna sfrattata dal Comune di Marcianise perché occupante, forse abusivamente, un alloggio pericolante di proprietà del Comune medesimo.
Quella persona, indigente, gravemente ammalata e rimasta senza alcun sostegno, trascorse vari giorni sdraiata all’addiaccio (faceva veramente freddo) su una panchina della Città nella totale indifferenza della principale Istituzione pubblica della Città, della gente e, per onore della verità, anche di molti di noi dell’opposizione (e di ciò faccio pubblica ammenda).Grazioli rimase a fianco della signora per tre giorni e tre notti cercando un aiuto o anche un piccolo sostegno attraverso una seguitissima diretta facebook nel corso della quale, probabilmente, utilizzò anche toni pesanti.
Sta di fatto che la sua eroica ma solitaria azione incontrò la caritatevole solidarietà del coraggioso parroco del Duomo di Marcianise, don Paolo Dello Stritto, il quale si offrì di ospitare la donna in un alloggio dove potersi riparare dal rigidissimo inverno in corso. Nessuno del Comune di Marcianise intervenne: non lo fece, sopratutto, colui che, in questo momento, ha la responsabilità del governo della Città e che, per dovere pubblico, dovrebbe essere al fianco di tutti i suoi concittadini essendone “il primo cittadino”. Probabilmente, come sua abitudine, considerò quello sfratto come un’azione di cui andar fieri: sta di fatto che non risultano provvedimenti di sostegno alla donna.
Non so cosa sia successo dopo, ma il signor Grazioli, nel suo video di ieri, riferisce di aver ricevuto per quei fatti – ribadisco eroici – una denuncia da Velardi che ha indotto la Procura della Repubblica a emettere un decreto penale di condanna a circa 190 giorni di reclusione e a circa 5000 di ammenda. Non commento il provvedimento della Magistratura non conoscendone i contenuti, ma giudico quanto accaduto una grave ingiustizia per Pino Grazioli al quale vanno la mia assoluta solidarietà e il mio sostegno.
Nell’epoca in cui impera un cieco egoismo, il gesto di Pino Grazioli dovrebbe essere definito un atto di eroismo da emulare e non da condannare. E’ in gioco la nostra civiltà.

P.S.: la persona in questione, signora P., continua ad alloggiare nell’abitazione posta a disposizione da don Paolo. Per ragioni organizzative della parrocchia, a breve, sarà costretta a lasciarla e, perciò, è alla ricerca di una nuova sistemazione. Ha chiesto anche il mio aiuto e, per quanto nelle mie possibilità, cercherò di esserle vicina.
Tuttavia Lei ha bisogno del sostegno della nostra Comunità, di quella grande comunità di uomini e donne che è la Città di Marcianise”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Giugno 2019 - 08:58

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE