#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 07:09
15.4 C
Napoli
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...

Whirlpool, lavoratori in partenza per Roma: de Magistris incontra i sindacati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Saranno otto i bus che domani partiranno alla volta della Capitale per consentire ai lavoratori della Whirlpool e a quelli dell’indotto di presidiare il Mise in occasione del vertice convocato per le ore 15 dal governo sulla preannunciata cessione del sito produttivo napoletano. Centinaia, tra lavoratori e loro familiari, che sono pronte a far sentire la loro presenza in uno dei momenti chiave di questa vicenda che interessa il destino di circa 420 operai. “L’azienda – ha detto Gianluca Ficco, segretario nazionale della Uilm intervenendo all’assemblea promossa da Fiom Fiom e Uilm a via Argine – sta provando a venire meno ai patti. Ci avevano annunciato investimenti, che avrebbero portato nuove produzioni. Ora a distanza di sette mesi ci dice che non è vero niente, sfilandosi da Napoli e rinnegando il patto”. “Nessuno può mettere una croce rossa su questo stabilimento – ha affermato Alessandra Damiani, segretaria nazionale Fim Cisl – c’è un accordo ancora valido. In questa vicenda è in gioco la dignità di persone che hanno lavorato tutti i giorni con impegno. Dal 2015 Whirlpool vive una storia di riorganizzazione e ristrutturazioni, non possono permettersi di prenderci in giro con storie di riconversione di questo stabilimento”. “Abbiamo davanti a noi una lotta durissima – ha affermato Barbara Tibaldi, segretaria nazionale Fiom – per contrastare una decisione presa con freddezza, da una multinazionale che non risponde a nessuno. Ma dalla disperazione nasce il coraggio e noi siamo pronti ad affrontare questa battaglia. Lo faremo insieme, ogni valutazione, ogni passo faremo il punto con voi e andremo fino in fondo”. Non sono mancati momenti di tensione che non hanno risparmiato una delle troupe televisive presenti.Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, il vicesindaco Enrico Panini e gli assessori al Lavoro Monica Buonanno e allo Sport Ciro Borriello hanno incontrato oggi a Palazzo San Giacomo le organizzazioni sindacali nazionali e locali dei lavoratori metalmeccanici coinvolti nella vertenza Whirlpool.
“Napoli non lascia soli i suoi lavoratori e vive in prima linea la trattativa in corso – hanno dichiarato gli assessori Buonanno e Panini – Da venerdì siamo con loro al presidio di via Argine, con il sindaco che ha voluto vederli e sostenerlidi persona in fabbrica e con il senso di responsabilità di un’Amministrazione sempre vicina ai suoi cittadini richiamiamo tutti all’obiettivo finale di ristabilire l’equilibrio sociale ed economico del nostro territorio”. “Non permetteremo che Whirlpool lasci Napoli Est e che circa 1500 lavoratori comprensivi dell’indotto restino potenzialmente senza reddito. Domani – hanno aggiunto – saremo presenti a Roma all’incontro con il ministro del Lavoro Di Maio e porteremo anche in quella sede il nostro sostegno. L’azienda sta dando una spallata alla rinascita della nostra città. Stringeremo il governo pesantemente sulla questione per arginare questo attacco”, hanno concluso.


Articolo pubblicato il giorno 3 Giugno 2019 - 21:39

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE