#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 10:46
18.1 C
Napoli
Napoli, blitz dei carabinieri a Poggioreale: droga e pistola nei...
Furti di e-bike a Sorrento: fermato il ladro
Afragola, scandalo sessuale in convento: in 8 verso il processo
Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...

Cicciano si prepara per la sfilata della festa della ‘Madonna degli Angeli’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“L’artista è nulla senza il talento, ma il talento è nulla senza il lavoro”, ed è tantissimo quello che stanno facendo gli ideatori ed organizzatori per la sfilata dei carri allegorici per la festa della Madonna degli Angeli il prossimo 5 maggio. Un appuntamento religioso e folkloristico molto sentito a Cicciano, in provincia di Napoli, dove i comitati lavorano tenacemente ogni anno per tenere viva questa tradizione.

I ceppi rappresentano dei semplici pezzi di legno apparentemente privi di vita ma con una molteplicità di significati. Quest’anno il CARRO ARTIGIANI ha utilizzato avanzi di tronchi abbandonati, valorizzando il loro significato nascosto. Similmente, com’è nella vita dell’uomo, il significato dell’essere che a volte è chiuso e non riesce a prendere forma. Ogni persona, inizialmente in uno stato grezzo, con la vita prende forma esprimendo la sua unicità. Questo percorso per tutti è inevitabile. Chi pensa di non avere una propria forma, in realtà la assume quotidianamente nelle varie decisioni e scelte da compiere ogni giorno. Il grande Michelangelo Buonarroti diceva: ‘ho avuto tutta una vita per capire che la pietra non va piegata al volere dell’uomo. Avevo vinto la mia sfida: con le mie sole mani ed un trapano ad arco avevo estratto dal marmo la vita eterna. Michelangelo in ‘Michelangelo – Infinito’. La sua idea che la scultura fosse il processo di liberazione della forma imprigionata nel marmoè ancora oggi un’ispirazione per gli artisti di tutto il mondo, e lo è stata anche per il comitato in oggetto, infatti, il carro nella sua originalità e unicità, è il primo al mondo ad essere stato realizzato con vari tipi di ceppi di legno: ulivo, cedro, cipresso, abete, faggio e pioppo e verrà esposto domenica 5 maggio . Lo stesso è stato realizzato da: Barba Brisiu da Borgo San Dalmazzo (Cuneo) – Scultore, Angelo Vigliotti da Cicciano (Napoli) – Scultore, Francesco De Rosa da San Felice a Cancello (Caserta) – Pittore Collaboratori: Giovanni Santulli, Massimo De Luca, Santone Passariello, Giuseppe Vitale, Emanuele Panno, Alessandro Pizza, Aniello Mercogliano, Gennaro Acierno, Salvatore & Carmine Mungiello, Benedetto Itri, dagli organizzatori: Giovanni Iasevoli, Daniele Ferrante, Giuseppe De Stefano, Paolo De Luca e Domenico Covone e dai progettisti: Tony De Stefano & Barbato De Stefano. Quest’ultimo un vero fenomeno, che ha saputo fare dell’arte e della cultura le sue maestre di vita. Attore brillante, per la televisione ha preso parte al cast di produzioni come Sotto Casa, la nona stagione di Incantesimo, la terza di Provaci ancora Prof e La nuova squadra, su RaiTre, Don Matteo 7 su Raiuno e La Ladra su RaiUno. Gli anni successivi ha collaborato come assistente alla regia di Vincenzo Salemme per La vedova allegra e Bello di papà.
Ha diretto il cortometraggio Sala Buia, da lui scritto e interpretato, che il 30 novembre 2008 ha vinto il premio regia al Pistoia corto film festival.
Nel 2011 è autore e interprete di un inno dal titolo Napoli Vincente e per l’occasione ha diretto il video clip nella Galleria Umberto I di Napoli con 150 artisti partenopei.
Nel 2012 ha conseguito il titolo di Laurea Magistrale all’ università La Sapienza di Roma Facoltà Lettere e Filosofia corso di Laurea in Forme e Tecniche dello Spettacolo ecc.… Un vero talento, che in maniera magistrale riesce con grande maestria e bravura a dirigere o semplicemente interpretare vari ruoli, senza dimenticare mai le sue origini ecc… Ma non finisce qui, perchè il nostro artista in oggetto, prestissimo, visto che ci sono tante news in cantiere continuerà a stupirci con altre emozionanti iniziative in campo artistico e non solo.

Clementina Leone


Articolo pubblicato il giorno 1 Maggio 2019 - 08:24


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE