#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 18:30
22.1 C
Napoli
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...

Castello di Cisterna tra cultura e tradizione: premio letterario ‘Castrum Cisternae’ alla nona edizione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si terrà sabato 4 maggio, alle ore 20 nell’Abbazia di San Nicola, sita nel centro cittadino, luogo di culto principale per l’intera comunità, la cerimonia di premiazione del premio letterario internazionale “Castrum Cisternae” Mons. Raffaele Napoletano. Premio promosso dalla Pro Loco Castrum di Castello di Cisterna col patrocinio del Comune di Castello di Cisterna, dell’Accademia internazionale vesuviana, del Consiglio della Giunta Regionale Campania, della Città Metropolitana di Napoli, della Curia Vescovile di Nola, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale “Alcide De Gasperi” di Castello di Cisterna. Si tratta della nona edizione di un premio che coinvolge poeti e scrittori provenienti da diverse regioni d’Italia, i quali con minuziosa attenzione al bando precedentemente pubblicato e con profonda passione e dedizione decidono di partecipare. Sono coinvolti anche gli studenti provenienti da diversi istituti superiori del territorio campano, nonché studenti della scuola primaria e scuola media di Castello di Cisterna. I quali hanno la possibilità di poter ampliare le proprie conoscenze ed esperienze, interagendo con un modo di approcciarsi all’arte e alla cultura diverso dal proprio. In particolare ci sono quattro categorie: categoria A, poesie a tema libero o religioso in lingua italiana; categoria B poesie in vernacolo napoletano, o di qualsiasi regione d’Italia con annessa traduzione in italiano; la categoria C invece riguarda la redazione di un libro, di poesie oppure un breve saggio,favole, storie, monologhi; la quarta ed ultima categoria, la D, è una sezione riservata agli studenti delle scuole. Le opere in gara sono state attentamente valutate da una giuria composta da docenti e persone di comprovata esperienza e materia. La loro valutazione sarà espressa durante la cerimonia di premiazione, a cui parteciperanno anche diversi artisti e interverranno diverse figure professionali del panorama cittadino e durante la quale i vincitori saranno premiati con un’opera realizzata dal maestro Luigi Minichino, noto
artigiano e scultore del luogo. Di seguito i nominativi dei vincitori valutati anonimamente dalla commissione esaminatrice formata dalla Prof.ssa Maria Antonietta.
Boccieri nelle vesti di Presidente, la Prof.ssa Liana Guadagni , il Cav. Gianni Ianuale, la Dott.ssa Alessandra Ruggiero e la Prof.ssa Maria Giugliani.
Sezione A – Poesie in lingua italiana a tema libero o religioso:
1) Santabarbara Giuseppe Poesia “Ora è alta la luna”
2) Selva Maria Concetta Poesia “Un Natale qualunque”
3) Montacchiesi Mauro Poesia “Non invocare Dio”
Sezione B – Lirica in Lingua Napoletana o Vernacolo Regioni d’Italia:
1) Bono Angela Poesia “Ti talìu mari”
2) Scarpato Armando “A vicchiarella”
3) Ferrante Francesco “Malincunia”
Sezione C-Libro di poesie, saggio, favole, storie o monologo
1) Valentini Amelia “La neve e la savana”
2) Scarpello Salvatore Lucio “Il percorso delle idee”
3) Ferro Pasquale “Macedonia e Nilde”
Sezione D – studenti Scuola Superiore:
1) Scotto di Gregorio Angela “Una vita in viaggio” Carducci
2) Visone Alessandra “Quel giorno” Matilde Serao
3) De Cicco Diego “Cos’è l’amore ?” ISIS Europa
Sezione D – studenti Ist. A. De GASPERI:
1)Barbato Angelo ”Poesia per mamma’’ scuola Media Sup. I° Grado
2) Carrano Sara e Piscitelli Patrizia “La donna” Scuola Media Sup. I° Grado
3) El Basraovi Anas “La legalità” Scuola


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2019 - 13:43

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE