#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 21:59
17.3 C
Napoli
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...

Presentato al Tav di Frattamaggiore ‘Huiko’ di Mario Volpe

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le immagini, le musiche e i profumi della lontana Cina sbarcano al TAV (il centro giovani) di Frattamaggiore grazie all’organizzazione degli Studi Atellani nella figura del presidente il dottor Francesco Montanaro, della dottoressa Rosa Bencinvenga e di tutti i collaboratori che hanno organizzato la presentazione dell’ultimo libro dello scrittore e poeta campano Mario Volpe, che attraverso i suoi viaggi e la sua scrittura limpida e fruibile, trascina letteralmente il lettore in un turbinio di emozioni che solo autori profondi e maturi sanno donare.
Il libro di Mario Volpe, Huiko edito dalla Rogiosi (tra le più attive ed impegnate realtà editoriali partenopee) narra il viaggio di un uomo, che sopraffatto da un continuo susseguirsi di eventi negativi decide d’intraprendere un cammino verso l’oriente alla ricerca di un noto maestro Zen; il saggio Huiko Ruishira da cui auspica le risposte ai perché della sua vita. Il saggio non si paleserà al pellegrino se non dopo molti mesi d’attesa in una forma che, lo stesso protagonista, non si sarebbe mai aspettato d’incontrare. Ed è proprio l’attesa nella natura incontaminata del monastero di Huiko il vero filo conduttore della narrazione. Un’attesa grazie alla quale il protagonista del romanzo riuscirà ad ottenere quello stato di consapevolezza di se stesso e degli eventi, che nelle filosofie orientali è definita come l’Illuminazione.
Huiko è anche un storia d’amore, un parallelismo tra il mondo frenetico e tecnologicamente avanzato, ed una realtà vissuta a misura d’uomo, dove lo scorrere della vita è scandito dal fluire dell’acqua di una sorgente. Sensazioni, paesaggi e profonde riflessione in un romanzo breve che lo stesso autore definisce un libro liofilizzato capace d’espandersi in base alle chiavi di lettura ed alle libere interpretazioni del lettore. Come ha argutamente, con analisi attenta, evidenziato la relatrice; la filosofa e docente Giusy Parolisi che nel presentare il libro, alla numerosa platea, ha letto alcuni brani sulle note orientali di sottofondo che hanno accompagnato l’evento.
L’incontro, perfettamente riuscito, si è concluso con gli interventi del pubblico tra cui le spigliate domande e riflessioni di alcuni giovanissimi lettori interessati al mondo e alla cultura orientale. Huiko (grazie anche al grande successo di vendite) è senza ombra di dubbio l’opera che ha portato Mario Volpe alla notorietà al grande pubblico, non tanto attraverso le forzate incursioni nei social-media, come spesso accade, ma graziex alla gradevolezza e il gentile garbo dei suoi libri, che offrono la passione di Mario nel raccontare storie che appartengono a noi tutti.


Articolo pubblicato il giorno 1 Marzo 2019 - 15:57

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE