#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 11:44
21.6 C
Napoli
Quarto, Maddalena Crepet presenta il suo libro a Casa Mehari
Pompei, Gabriel Zuchtriegel confermato alla guida del Parco archeologico per...
False cittadinanze e residenze fantasma, otto misure cautelari tra Orta...
Truffe agli anziani in tutta Italia, smantellata una banda con...
Aggressione all’autogrill, arrestati cinque tifosi baresi per l’assalto ai supporter...
Napoli, blitz dei carabinieri a Poggioreale: droga e pistola nei...
Furti di e-bike a Sorrento: fermato il ladro
Afragola, scandalo sessuale in convento: in 8 verso il processo
Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...

‘A corte dai Borbone’, sabato 2 marzo a Villa Campolieto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“A corte dai Borbone” è un vero e proprio viaggio nel tempo proposto da “Karma Arte Cultura Teatro”. Una visita-spettacolo itinerante ed interattiva.
Ad accogliere il pubblico, due damigelle che faranno da scorta a una seducente Dama di Corte che, per volere del Re, introdurrà i partecipanti alle bellezze artistiche delle sale della Villa. Durante il percorso si incontreranno i personaggi che fanno parte della storia del periodo.
Così un “fanfarone” Re Ferdinando, una Regina Maria Carolina col pugno di ferro, un Vanvitelli estroso come tutti gli artisti, il suo piccolo e impertinente collaboratore, una serva estremamente insolente, e un Malogno in versione “inciuciatore” del popolo, vi catapulteranno nel 18° secolo senza che voi ve ne accorgiate.
Insomma, divertimento, cultura, storia, tradizione e napoletanità in un evento che ha dell’incredibile. Tutto, con uno sfondo musicale settecentesco suonato dai musicisti del re. La regia è di Antonio Ruocco: “Oramai, “A Corte Dai Borbone” è diventato un punto fermo degli spettacoli di KARMA. Abbiamo superato le 30 repliche nel corso degli anni…e ogni volta è un nuovo spettacolo. Le persone saranno accompagnate da una dama che spiegherà la storia della villa e, lungo il percorso, i visitatori incontreranno i personaggi che ne hanno fatto la storia: da Ferdinando a Vanvitelli, da Luzio di Sangro a Maria Carolina.
Gli attori interagiscono con gli spettatori , i quali vanno a modificare il copione ogni volta.
Cosi si fa cultura, divertendosi. Soprattutto quando si arriverà nel salone delle feste: per l’occasione la corte ballerà insieme agli spettatori”.
Le fonti storiche sono a cura di Antonio Raia: “Villa Campolieto è una perla delle ville del Miglio d’Oro. Organizzare uno spettacolo, facendo rivivere Ferdinando e Carolina con tutta la corte è un’emozione unica. Soprattutto per chi, come me, è nato e cresciuto in queste terre. Valorizzare il territorio è la nostra mission e la visita-spettacolo è un format che ci permette di farlo facendo divertire le persone”.
Il cast è composto da: Ciro Pellegrino nei panni di Malogno, Ciro Scherma che sarà re Ferdinando, Emiliana Bassolino nei panni della regina Carolina, Paola D’Uva che sarà la bella Eleonora che vi guiderà nella villa, Diego Consiglio nei panni di Vanvitelli, Federico Siano che sarà il suo impertinente aiutante, Valeria Ariota nei panni di una serva dai modi rozzi, Carlo Liccardo che sarà il padrone di casa Luzio Di Sangro.
Doppio spettacolo, ore 18.00 e ore 20.00.
Contributo di partecipazione Euro 16.00 (compreso di biglietto d’ingresso alla villa e parcheggio interno). Da 6 a 12 anni ridotto Euro 10.00; da 1a 5 anni è gratuito.
Per i partecipanti all’evento è compreso il Parcheggio interno alla villa.
Info e prenotazioni inviando un sms o whatsapp al 3427329719


Articolo pubblicato il giorno 25 Febbraio 2019 - 13:57

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE