#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Nello Longobardi: una serata di magia e musica a Villa Campolieto



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ercolano. Un’atmosfera di incanto e pura magia ha avvolto Villa Campolieto a Ercolano, dove Nello Longobardi, uno dei talenti più autentici della musica napoletana, ha presentato con grande emozione il suo nuovo CD natalizio attraverso un concerto indimenticabile dal titolo “Christmas in Naples”. Un evento che ha unito la tradizione della musica partenopea con la freschezza di nuove interpretazioni, rendendo omaggio alla bellezza e all’intensità della canzone napoletana classica.

La serata è stata un perfetto connubio di musica, emozione e passione, in cui Longobardi ha saputo interpretare con straordinaria classe i grandi classici della canzone napoletana, dimostrando non solo il suo talento vocale, ma anche la sua profonda sensibilità teatrale. Il Cavaliere Michele Cutro, illustre critico musicale e figura storica del Festival di Sanremo, ha definito Longobardi come “un vero attore teatrale”, sottolineando la sua grande padronanza scenica, capace di far rivivere attraverso il suo canto e la sua presenza un’intera tradizione musicale che affonda le radici nei secoli.

Cutro, nel suo elogio, ha dichiarato con ammirazione: “Nello Longobardi è un artista che incarna l’essenza della canzone napoletana, non solo per la sua voce potente e appassionata, ma anche per la sua capacità di far emozionare con ogni nota, di trasformare ogni brano in un racconto teatrale. È un talento che non si ferma alla semplice esecuzione musicale, ma che sa comunicare attraverso il cuore e l’anima.”


In una serata che ha visto anche la partecipazione di numerose testate giornalistiche, l’evento è stato anche l’occasione per celebrare Ercolano, una città che è bandiera di grandi personaggi pubblici e che, grazie a Longobardi, ha visto nascere un altro orgoglio locale nel panorama della musica nazionale. Nello Longobardi, con la sua presenza scenica unica e il suo legame profondo con le radici napoletane, ha dimostrato ancora una volta di essere una delle voci più autentiche e raffinate della musica italiana, capace di regalare a tutti momenti di grande emozione.

Il concerto, oltre ad essere un viaggio musicale nelle sonorità più intime e tradizionali, è stato arricchito dalla partecipazione di Gigi D’Alessio, che ha voluto inviare un video di saluto, esprimendo tutta la sua stima e affetto per Nello Longobardi, definendolo un “artista straordinario” e un “grande interprete” della canzone napoletana. Il messaggio di D’Alessio ha aggiunto un ulteriore tocco di calore umano e professionalità a un evento che ha saputo mescolare con classe arte, musica e amicizia.

Il Cavaliere Michele Cutro, dal canto suo, ha sottolineato come Longobardi non sia solo un interprete delle grandi melodie napoletane, ma anche un ambasciatore della cultura musicale di Napoli. Le sue parole hanno dato forza e prestigio alla serata, confermando Longobardi come uno dei più grandi cantanti e cantautori del panorama musicale italiano.

La serata è stata anche un momento di festa e condivisione, con il tradizionale taglio della torta che ha simbolicamente chiuso l’evento, offrendo a tutti i presenti un’occasione di convivialità. Nello Longobardi ha voluto ringraziare, con grande affetto e gratitudine, la Pasticceria Generoso per il dolce offerto, e tutte le sponsorizzazioni che hanno reso possibile l’evento, con un pensiero speciale alla sua famiglia, che ha sempre sostenuto il suo percorso artistico.

Un ringraziamento particolare è andato anche a Tonia Ascione, che ha accompagnato Longobardi con grande passione e professionalità durante il concerto, rendendo ancora più speciale un percorso artistico che unisce la musica e la magia del Natale.

Questa serata, indimenticabile per chi l’ha vissuta, ha dimostrato ancora una volta la grandezza di Nello Longobardi: un artista che sa emozionare con la sua voce, che incarna la tradizione della canzone napoletana, ma che sa anche rinnovarla con un sapore moderno e un approccio teatrale che conquista il pubblico. Un concerto che, come affermato dallo stesso Longobardi, porterà sempre nel cuore.

Michele Cutro


Articolo pubblicato il giorno 28 Dicembre 2024 - 14:38


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE