#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:40
20.5 C
Napoli
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...

Torna la rassegna sui registi italiani: Mario Martone il primo regista alla Reggia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Parte la terza edizione della rassegna “Maestri alla Reggia” con Mario Martone. I grandi registi del cinema italiano tornano ad essere protagonisti del progetto realizzato dall’Università Vanvitelli, con la direzione artistica di Remigio Truocchio, in collaborazione con Ciak, organizzato da Cineventi e ospitato dalla Reggia di Caserta.
Il primo dei quattro appuntamenti di quest’anno è previsto per martedì 16 ottobre, alle ore 18.00, nella Cappella Palatina della Reggia con Mario Martone, regista e sceneggiatore, intervistato da una delle prestigiose firme di Ciak.
Esordisce al cinema nel ’92 con “Morte di un matematico napoletano” grazie al quale conquista il Gran Premio della Giuria alla Mostra del Cinema di Venezia. Il ’95 è l’anno de “L’amore molesto”, in concorso al festival di Cannes e vincitore del David di Donatello.  Poliedrico e sperimentale, il napoletano Martone, festeggia quest’anno il quarantesimo anno di carriera con Capri-revolution, presentato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia.
Il ciclo di eventi, che conferma il prestigioso apporto della Reggia di Caserta e la collaborazione con il Comune di Caserta, l’Associazione Amici della Reggia, la Camera di Commercio e Confindustria Caserta attivando sinergie tra gli Enti del Territorio, sarà – come nella scorsa edizione – aperto al pubblico, oltre che a studenti, docenti e personale dell’Università.
“Gli incontri con i registi italiani – spiega il Rettore dell’Università Vanvitelli, Giuseppe Paolisso – sono ormai un appuntamento fisso per il nostro Ateneo. L’iniziativa continua infatti ad essere particolarmente apprezzata sia dall’Università che dal territorio. L’intera rassegna rappresenta non solo un momento di incontro della comunità accademica, ma anche un modo per coinvolgere giovani e non, universitari, curiosi e appassionati”.
La manifestazione è organizzata dalla società CINEVENTI, produttrice tra l’altro, per conto dell’ANICA, del mercato estivo del cinema italiano, e dal suo GM Remigio Truocchio.
La partecipazione agli incontri è gratuita e gestita, per gli studenti dell’Università, attraverso l’Ufficio attività studentesche e le associazioni degli studenti; per la città, attraverso la distribuzione di inviti sulla pagina facebook e la newsletter dell’evento.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2018 - 15:57

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE