#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 11:45
19.6 C
Napoli
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...

Traffico internazionale di droga, la Cassazione annulla l’ordinanza per Luigi Bruno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Corte di Cassazione annulla ancora una volta per l’imprenditore vesuviano accusato di essere al vertice di due organizzazioni transnazionali
Il sei aprile dello scorso anno, su richiesta della direzione distrettuale antimafia, dal giudice delle indagini preliminari presso il Tribunale di Napoli – dott. Isabella Iaselli – furono arrestate per associazione internazionale dedita al narcotraffico otto persone, gruppo che vedeva al vertice, secondo l’accusa, Luigi Bruno, incensurato imprenditore di Sant’ Anastasia, compagine che vedeva al suo interno due sottogruppi, uno napoletano ed uno salernitano.
La difesa dell’imprenditore, rappresentata dall’avvocato Dario Vannetiello del Foro di Napoli, ha ostinatamente cercato di contrastare l’impianto accusatorio che poteva far leva su un numero impressionate di intercettazioni telefoniche ed ambientali e su plurimi sequestri di droga, tra cui il più imponente pari a trenta chilogrammi di cocaina, sequestro avvenuto in Turchia, precisamente ad Istanbul in data 29.04.15.
Durante il braccio di ferro tra accusa e difesa è intervenuto un colpo di scena.
La Suprema Corte di Cassazione, II sezione penale, presieduta dalla Dott.ssa Matilde Cammino e che ha visto quale relatore la dott.ssa Lucia Aielli, nonostante il Procuratore Generale dott.ssa De Masellis avesse chiesto il rigetto del ricorso, ha accolto il ricorso proposto dall’avvocato Dario Vannetiello nell’interesse dell’ insospettabile imprenditore di Sant’ Anastasia, Luigi Bruno.
Le accuse erano pesantissime essendo Bruno Luigi ritenuto dalla direzione distrettuale antimafia di Napoli a capo di ben due organizzazioni internazionali dedite al narcotraffico, l’una finalizzata alla commercializzazione della cocaina, l’altra alla produzione ed alla commercializzazione delle anfetamine.
Annullato, quindi, dalla Suprema Corte per la seconda volta all’interno del medesimo procedimento penale il giudizio espresso dal Tribunale di Napoli – VIII sezione riesame – con la ordinanza emessa il 25.01.18, atteso che, in precedenza, diversa sezione della Suprema Corte, la sesta sezione, con sentenza assunta in data 21.11.17, sempre in accoglimento di ricorso proposto dall’avvocato Vannetiello aveva annullato altra ordinanza emessa a carico di Bruno Luigi in data 21.04.17 dal Tribunale di Napoli.
La recente decisione assunta dai giudici capitolini potrebbe incidere sull’importante giudizio che è chiamato ad esprimere in data 12.07.18 il Giudice dott. Vincenzo Caputo, magistrato che dovrà decidere, in sede di giudizio abbreviato, se accogliere o meno la richiesta dell’accusa di condannare l’imprenditore ad anni 19 di reclusione.
La situazione giudiziaria dell’imprenditore, nonostante il doppio risultato favorevole ottenuto in cassazione, non è certo di semplice risoluzione atteso che Bruno risulta essere stato già condannato in primo grado ad anni 22 di reclusione per l’omicidio di Annunziata Nicola, delitto avvenuto in Mugnano del Cardinale proprio nel giorno in cui la ipotizzata associazione diretta da Bruno Luigi subiva il sequestro in Turchia del carico di 30 chilogrammi di cocaina purissima.
Appare chiaro che le schermaglie tra la direzione distrettuale e la tenace difesa dell’imprenditore non sono destinate a finire a breve.


Articolo pubblicato il giorno 2 Luglio 2018 - 18:09

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE