#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 10:46
18.1 C
Napoli
Napoli, blitz dei carabinieri a Poggioreale: droga e pistola nei...
Furti di e-bike a Sorrento: fermato il ladro
Afragola, scandalo sessuale in convento: in 8 verso il processo
Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...

La morte di Nico arriva in Parlamento, Ansaldi del Pd chiede di prevedere anche i medici nelle discoteche

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Valutare l’opportunità di convocare un incontro con i rappresentanti delle categorie dei locali (pub, discoteche, etc) che nei week end diventano mete di pellegrinaggi del divertimento, affinché come prevedono dei servizi di security possano prevedere anche la presenza di un medico in servizio con l’obiettivo di salvare vite umane. Probabilmente se ci fosse stato un medico e avesse visto lo stato di alterazione di Nico come descritto da chi lo ha visto uscire dal locale difficilmente lo avrebbe fatto allontanare senza prestargli soccorso”. E’ quanto chiede il deputato del Partito democratico Michele Anzaldi in una lettera inviata ai ministri dell’Interno Marco Minniti e della Salute Beatrice Lorenzin, dopo la morte a Positano del ventunenne Nico Marra e le parole pronunciate oggi dal padre Antonio in un’intervista al “Corriere della sera”. “Il Signor Marra alla vigilia di Pasqua – prosegue Anzaldi nella lettera ai ministri – ha perso suo figlio Nico di 21 anni. Il ragazzo si era recato in discoteca a Positano e poco prima dell’alba lo avevano visto uscire stravolto, sudato, con la camicia tolta e stretta tra i denti e si era avviato a piedi lungo una delle statali che costeggiano uno dei panorami più belli del mondo ma anche di elevatissima pericolosità. Purtroppo Nico è stato trovato in un burrone. Le parole del padre sono drammatiche per raccontare un dolore inimmaginabile: descrive quello che ha visto fuori dai locali mentre era alla ricerca del figlio con giovani accasciati per terra ubriachi ed ha usato il termine ‘mattanza’. Nico normalmente non beveva ma questo non gli ha salvato la vita. La diffusione dell’alcol tra i giovani continua ad avere percentuali altissime con tutto ciò che ne consegue. Il genitore chiede che la morte del figlio possa segnare ‘un punto di svolta’, cito le parole coraggiose del signor Antonio. Ed è per questo che mi rivolgo a Voi affinché si possa intervenire con tempestività per non derubricare questa morte ad un caso di cronaca. Sarebbe importante che il Ministro della Salute sensibilizzasse gli assessorati regionali con un atto di indirizzo per verificare la fattibilità di questo progetto e che lo stesso Ordine si attivasse per coinvolgere i medici. Le parole di Antonio Marra in ogni genitore fanno crescere dubbi, ansie e preoccupazioni e proprio perché il rientro a casa non deve essere considerato un miracolo dopo una notte trascorsa fuori diventa indispensabile che le autorità pubbliche si facciano carico di una maggiore e più incisiva azione di sensibilizzazione sui rischi da alcol, ma anche di prevenzione e di vero e proprio soccorso rispetto ai casi più gravi per prevenire tragedie come quella di Nico”. 


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2018 - 14:34

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE