#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 13:50
21.3 C
Napoli
James Bond a Napoli: giovedì 15 maggio pomeriggio con 007...
Terremoto Campi Flegrei, il sindaco di Pozzuoli: “Restati in luoghi...
Terzo appuntamento letterario della XVI edizione del Premio Com&Te con...
Napoli: tentata rapina all’ufficio postale di via Caravaggio, due arresti...
Serie A, volata finale: la 37ª giornata tutta in notturna...
Campi Flegrei, seconda scossa di Magnitudo 3.5: sospesa la circolazione...
Forte scossa di terremoto a Napoli alle 12,07 di magnitudo...
AstraDocFest, a Napoli la II edizione con Alessandro Rossetto, Antonio...
Il Comicon di Napoli si trasforma da festival geek a...
Alle Grotte di Pertosa-Auletta Caving & Rafting, una nuova offerta...
Casavatore come il modello Bacoli: a confronto Fabrizio Celaj e...
Carcere di Benevento, drone con droga e cellulari bloccato in...
Quarto, Maddalena Crepet presenta il suo libro a Casa Mehari
Pompei, Gabriel Zuchtriegel confermato alla guida del Parco archeologico per...
False cittadinanze e residenze fantasma, otto misure cautelari tra Orta...
Truffe agli anziani in tutta Italia, smantellata una banda con...
Aggressione all’autogrill, arrestati cinque tifosi baresi per l’assalto ai supporter...
Napoli, blitz dei carabinieri a Poggioreale: droga e pistola nei...
Furti di e-bike a Sorrento: fermato il ladro
Afragola, scandalo sessuale in convento: in 8 verso il processo
Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...

Il Miglio d’Oro, docufilm in 3d su storia delle Ville Vesuviane

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La storia delle Ville vesuviane con i successivi interventi di restauro che hanno dato nuova luce al litorale e ai paesaggi circostanti, dove compare anche uno spettacolare Vesuvio in eruzione: e’ il documentario in 3d ‘Il Miglio d’Oro’, presentato alle Scuderie di Villa Campolieto, sede della Fondazione Ente Ville Vesuviane. Il filmato, scritto da Benedetto Sicca e diretto da Marco Farace, commissionato dalla Fondazione Ente Ville Vesuviane e realizzato da Insonnia Team Animation Studios con il contributo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, ha per narratore un artigiano, Roccoco’, a cui ha prestato la voce l’attore Lucio Allocca, presente all’evento. Sullo schermo si susseguono alcuni ambienti della Reggia di Portici, Villa Vannucchi a San Giorgio a Cremano, il Parco sul Mare di Villa Favorita e l’esedra di Villa Campolieto con lo scalone che conduce al piano nobile, cosi’ come era un tempo e successivamente interessata da importanti interventi di restauro che l’hanno restituita all’antico splendore. Tra le immagini anche la prima ferrovia che nel 1839 collegava NAPOLI a Portici, la fase di decadenza con l’avvio delle costruzioni edilizie tutto intorno fino all’epoca in cui e’ avvenuto il recupero e il restauro delle ville storiche. Dopo la proiezione del filmato in 3d, sono stati illustrati i nuovi percorsi didattici e di fruizione delle Ville a cura della Fondazione che si snoderanno tra Villa Campolieto e Villa delle Ginestre, dimora leopardiana a Torre del Greco (NAPOLI). “Una azione coordinata tra Villa Campolieto e Villa delle Ginestre per offrire una accoglienza maggiore a studenti e visitatori anche attraverso la proiezione di un filmato in 3d”, dice il direttore generale della Fondazione Ente Ville Vesuviane, Paolo Romanello. I percorsi prevedono, tra l’altro, una caccia al tesoro in Villa Campolieto per far conoscere la residenza vanvitelliana e i suoi personaggi storici. A Villa delle Ginestre sono in programma laboratori didattici sulla scrittura creativa oltre ad attivita’ nell’orto e in cucina, per finire a dicembre con le creazioni artigianali di presepi. L’evento chiude la 17/a edizione di ‘Natale in Villa’ promossa per il Festival delle Ville Vesuviane.


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2018 - 14:28

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE