#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 11:25
19.6 C
Napoli
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio

Napoli, approvato il progetto esecutivo per l’abbattimento delle Vele di Scampia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si’ della giunta comunale di Napoli al progetto esecutivo dell’abbattimento delle tre Vele di Scampia – Vela Verde, Vela Gialla e Vela Rossa – ed al progetto di riqualificazione della Vela Celeste. L’approvazione e’ nel rispetto dei tempi previsti dal cronoprogramma concordato con il governo.
Il documento approvato e’ stato quindi inviato al Gruppo di Monitoraggio istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. A darne l’annuncio l’assessore all’Urbanistica Carmine Piscopo. Il progetto, assegnato a seguito di gara pubblica, e’ stato redatto da un raggruppamento di professionisti costituito dalla Servizi Integrati e dalla 3TI Progetti Italia, responsabile di progetto l’ing. Nicola Salzano de Luna.
L’intervento, dal costo complessivo di circa 27 milioni di euro, sara’ finanziato per 18 mln a valere sui fondi del Bando Periferie e per 9 mln a valere sul fondi del PON Metro. La demolizione dei fabbricati verra’ effettuata utilizzando la tecnica della demolizione meccanica top-down, mediante escavatori cingolati. Le demolizioni riguarderanno tutte le strutture delle Vele Verde, Gialla e Rossa fino alla pavimentazione del livello piu’ basso.
L’interento sulla Vela Celeste, che dovra’ ospitare provvisoriamente delle famiglie, vertera’ sull’eliminazione del degrado delle componenti edilizie, prevedendo soluzioni tecniche e funzionali capaci di migliorare la qualita’ dell’edificio con le unita’ abitative. Nell’ambito del piano si interverra’ anche sulle aree circostanti.
I principali aspetti sui quali e’ focalizzato il progetto esecutivo della Vela Celeste riguardano: la bonifica e il risanamento del complesso, la dotazione di nuove finiture durevoli e funzionali, una nuova vivibilita’ degli spazi comuni, nonche’ la flessibilita’ delle soluzioni impiantistiche aperte verso le future riconversioni dell’edificio.
Per garantire una maggiore vivibilita’ alle famiglie provvisoriamente ospitate presso la Vela Celeste, nel progetto approvato e’ prevista la sistemazione e valorizzazione delle aree esterne, la cui organizzazione potra’ essere anche confermata o rivisitata dalla futura riconversione dell’edificio, che sara’ definita dalla prossima gara internazionale di progettazione.
E’ infatti in fase di predisposizione il bando per un concorso internazionale di progettazione che avra’ il compito di delineare le soluzioni urbanistiche ed architettoniche per tutto il quartiere di Scampia a partire dal lotto M, interessato dagli abbattimenti.


Articolo pubblicato il giorno 31 Ottobre 2017 - 17:27

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE