#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 14:04
22.7 C
Napoli
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...

Camorra: innocenti in carcere pagati dai clan per coprire i boss. IL RACCONTO DEI PENTITI

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Men­netta ci ha sempre detto che Ugo De Lucia è innocente e lo diceva facendoci intendere che era stato lui: se ti dico che innocente è perché so che è in­nocente”.  E’ Pasquale Riccio,  che parla e mette a verbale una novità sconvolgente dal punto di vista investigativo e inedito dal punto di vista giudiziario. E’ il il 18 marzo 2015 davanti al pm Maurizio De Marco  e il collaboratore di giustizia, dopo una lunga militanza nelle fila degli “scissionisti” di Secondigliano, racconta i particolari nuovi su due omicidi efferati e che vedono come protagoniste due donne innocenti. La prima è Gelsomina Verde torturata e data alle fiamme il 21 novembre del 2004 perché non volle tradire il suo ex fidanzato, l’attuale neo pentito Gennaro Notturno ‘o sarracino, killer e boss del gruppo Abete-Abbinate-Notturno tra i primi a scatenare la faida contro i Di Lauro.

A proposito di Ugo De Lucia, detto  Ugariello, il giovane condannato condannato all’ergastolo per l’omicidio di Gelsomina Verde, racconta Ricco: “…,so che Antonio Mennetta, gli versa tremila euro al mese e che ha voluto nel 2012 il ritorno della famiglia De Lu­cia nel rione del Perrone, dopo che la stessa era stata cacciata dagli scissionisti perché per­dente nella faida. Come ri­compensa, inoltre, Mennetta avrebbe concesso ai familiari del killer  in carcere, anche la gestione di una piazza di droga….Quindi noi pen­sammo che De Lucia avesse co­perto la responsabilità di Men­netta, probabilmente nell’omici­dio di Gelsomina Verde”.

La ragazza fu prima torturata, poi uccisa con tre colpi di pistola e il suo corpo dato alle fiamme e ab­bandonato in una campagna vicino Sant’Antimo.  Seecondo il pentito quindi l’autore di quell’efferato delitto fu Antonio Mennetta detto er nino ,all’epoca reggente dei famigerati “Girati” dalla Vanella Grassi, arrestato a Scafati dove grazie alla complicità di finanzieri corrotti, aveva trovato ospitalità nelle zone di campagna dell’AgroNocerino. Era il 27 novembre del 2004 e Pietro Esposito detto “il kojak”, pentitosi il giorno dopo il suo arresto, le tese una trappola con­vincendola a salire in auto con lui perché alcune ‘persone volevano parlarle’. Cercavano di sapere dove si nascondesse Gennaro Notturno, che nel 2013, come egli stesso ha raccontato, in carcere, si è fatto tatuare sull’a­vambraccio un cuore spezzato con due rose, uno riferito proprio alla ragazza vittima in­nocente della faida, l’latro invece ad Antonio Landieri, altra vittima innocente ucciso dallo stesso Notturno per errore. Ma lei non ebbe il coraggio di dire una sola parola davanti a quei mostri che non ebbero pietà.

L’altro omicidio è quello di Carmela Attrice uccisa il 15 gennaio del 2005 sul ballatoio di casa nelle Vele di Scampia. Il giorno prima gli uomini del clan Di Lauro avevano bussato al citofono di casa: volevano sapere dove suo figlio France­sco Barone ’o russo si na­scondeva in quel periodo. Lei non disse nulla e chiuse la porta: allora le inti­marono di lasciare quell’appartamento in poche ore. Anche questo non fece. Il giorno dopo le esplosero contro quat­tro colpi di pistola.

Racconta il pentito Riccio: “Il gruppo di Cesare Pagano, Vincenzo Notturno, diceva che i ragazzi che sono stati condannati erano estranei. Da carcerati vennero abbandonati dai Di Lauro e Gennaro Marino manda loro qualcosa trattandosi di ragazzi che lavoravano alle Case Celesti. Faccio specifico riferimento a Michelino Tavassi che stava nella mia stanza nel carcere di Santa Maria Capua Vetere”.

(da sinistra nella foto Cosimo Di Lauro, Cesare Pagano, Antonio Mennetta, Gennaro Notturno, Gennaro Marino, Gelsomina Verde, Francesco Barone, Ugo De Lucia, Pietro Esposito, Michelino Tavassi)


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2017 - 11:28

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE