#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
20.5 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Le bellezze di Torre del Greco in un cortometraggio realizzato dagli alunni della “Falcone – Scauda”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un cortometraggio interpretato dagli studenti per valorizzare le bellezze della città: è stato il momento conclusivo del “Programma Scuola Viva”, realizzato dall’I.C. “G. Falcone – R. Scauda” Torre del Greco, presieduto dalla Dirigente Scolastica Maria Josè Abilitato, proiettato venerdì 28 luglio nell’auditorium del Don Orione a conclusione dei moduli in cui sono stati impegnati i ragazzi. Il progetto “Metà – percorrendo le conoscenze”, è stato realizzato grazie al P.O.R. Campania FSE 2014-2020 – Asse III – ed ha visto gli studenti impegnarsi in 4 moduli. Nel Modulo numero 1: “L’arte del nostro territorio”, grazie agli esperti: Maria Giuseppina Serpe – Anna Di Donna,  Luisa Visciano  dell’Associazione G&B ed alle tutor Enza Cozzolino e Maria Poli gli studenti hanno potuto conoscere le bellezze del territorio di Torre del Greco. Nel modulo numero 2: “Le tradizioni gastronomiche”, grazie agli esperti: Francesca Sperindeo dell’Associazione G&B, con Libero Di Martino, Donatella Faraone Mennella dell’Associazione Balagancik e con i Tutor Annunziata Falanga, Elisabetta Sorrentino sono state passate al setaccio tutte le tradizioni gastronomiche del nostro territorio. Un percorso continuato poi nel modulo numero 3: “La scrittura come strumento di comunicazione” che ha visto la presenza di esperti quali Daniele Balzano dell’Associazione Storie a manovella, Libero Di Martino, Donatella Faraone Mennella  e delle tutor Teodora Giugliano eLuciana Mennella che hanno offerto agli studenti nuovi spunti di creatività e di comunicazione. Un percorso completato poi nel modulo 4:  “La cinematografia, il suono e l’immagine”. Grazie al lavoro del professor Carlo Manguso, autore delle colonne sonore originali, e dell’esperto di immagine,  con le tutor Rosamaria Cassata e Maria Fusco è stato realizzato un cortometraggio in cui a recitare sono gli studenti in una sorta di racconto ideale del lavoro svolto e con l’attenzione mostrata verso le peculiarità paesaggistiche ed artistiche di Torre del Greco. “Sono molto soddisfatta delle attività che abbiamo portato avanti – dichiara la dirigente scolastica, Maria Josè Abilitato – soprattutto per il numero di alunni, oltre 150, che hanno partecipato alle attività che hanno avuto inizio a novembre e sono terminate il 28 luglio. Non solo abbiamo mantenuto la scuola  aperta, ma abbiamo dato significato dando un senso all’esperienza. La presentazione al Don Orione è solo la conferma del buon lavoro che siamo riusciti a fare. Un grazie al personale scolastico, formato da docenti e collaboratori scolastici, assistenti amministrativi guidati dalla segretaria Elisabetta Tesoriero, e a tutti gli esperti e ai tutor che hanno svolto egregiamente il loro lavoro.  Ma i veri protagonisti sono stati i ragazzi. E’ stato un percorso del “fare” e questo ha dato maggiore valenza all’esperienza dei nostri alunni. Abbiamo parlato di fotografia, di video, di passioni che nascono in età giovanile e siamo, così, riusciti ad avvicinare i nostri giovani ai linguaggi con cui la persona si può esprimere!”


Articolo pubblicato il giorno 2 Agosto 2017 - 12:59

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE