AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 16:25
23.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 16:25
23.5 C
Napoli

Incendio a Gianturco, vertice in Prefettura: controlli ambientali e più vigilanza nell’area industriale

Dopo il rogo del 23 ottobre, riunione convocata dal prefetto Michele di Bari: Arpa Campania esclude al momento rischi per la qualità dell’aria, ma saranno analizzati anche i terreni. Intensificati i controlli delle forze dell’ordine.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli — Si è tenuto nella mattinata di oggi, presso la Prefettura di Napoli, un vertice dedicato alla situazione ambientale della zona industriale di Gianturco, a seguito dell’incendio che lo scorso 23 ottobre ha distrutto un deposito nell’area.

L’incontro è stato convocato dal prefetto Michele di Bari per fare il punto sugli effetti del rogo e sulle misure di sicurezza da adottare nei prossimi giorni.

Alla riunione hanno partecipato l’assessore comunale alla Legalità e Sicurezza, Antonio de Iesu, i rappresentanti della IV Municipalità, della Città Metropolitana di Napoli, dell’Arpa Campania, della Questura, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dell’Asl Napoli 1 Centro.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Durante il confronto, l’Arpa Campania ha illustrato i primi risultati dei rilievi sulla qualità dell’aria, dai quali non emergono superamenti dei limiti di legge. L’agenzia effettuerà comunque ulteriori accertamenti per verificare l’eventuale presenza di inquinanti nei terreni circostanti l’area del deposito.

Il prefetto di Bari ha disposto un rafforzamento dei controlli da parte delle forze dell’ordine, con particolare attenzione a possibili episodi di sciacallaggio nelle aree limitrofe. È stata inoltre condivisa la necessità di avviare verifiche approfondite su tutte le attività produttive della zona per accertare il rispetto delle norme ambientali e di sicurezza.

Il monitoraggio proseguirà con cadenza settimanale presso la Prefettura, attraverso un tavolo di coordinamento permanente che riunirà i rappresentanti dei vari enti coinvolti. L’obiettivo è garantire un controllo costante e coordinato sul ripristino delle condizioni ambientali e sulla tutela della sicurezza pubblica nell’area di Gianturco

Articolo pubblicato il 31 Ottobre 2025 - 16:25 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti