Nola– In seguito a una nota diffusa nei giorni scorsi dalla Curia di Nola, in cui si citano alcuni sacerdoti il cui stato canonico solleva dubbi o precisazioni, interviene pubblicamente don Francesco Balzano, uno dei religiosi menzionati.
Lo fa per chiarire la propria posizione, ribadendo la validità — seppur non la liceità — della sua ordinazione sacerdotale.
«Sono stato ordinato da monsignor Emmanuel Milingo — afferma don Balzano — forse monsignor Marino o altri non ne sono al corrente, ma questa ordinazione è avvenuta prima che Milingo venisse sospeso dalla Chiesa sorella di Roma.»
Secondo quanto afferma il sacerdote, l’ordinazione, pur collocandosi al di fuori della piena comunione con la Chiesa cattolica romana, si collocherebbe comunque all’interno della successione apostolica, poiché Milingo sarebbe stato consacrato dallo stesso san Paolo VI.
«Ho già avuto modo di confrontarmi con don Ciro Cozzolino e don Salvatore Accardo. La nostra ordinazione è valida, anche se illecita», prosegue Balzano, citando direttamente il documento vaticano Dominus Iesus, redatto nel 2000 dal cardinale Joseph Ratzinger e approvato da papa Giovanni Paolo II.
La Dominus Iesus e le “vere Chiese particolari”
Nel documento, al n.17, si legge: «Le Chiese che, pur non essendo in perfetta comunione con la Chiesa Cattolica, restano unite ad essa per mezzo di strettissimi vincoli, quali la successione apostolica e la valida Eucaristia, sono vere Chiese particolari».
Secondo don Balzano, questa affermazione costituirebbe una base teologica sufficiente per riconoscere la presenza operante della Chiesa di Cristo anche in contesti ecclesiali non pienamente riconosciuti dalla Santa Sede.
«Consiglio vivamente la lettura integrale di questo documento anche a monsignor Marino», aggiunge, in tono pacato ma fermo.
Balzano insiste poi su un punto fondamentale della dottrina cattolica: la distinzione tra validità e liceità dei sacramenti.
«I sacramenti agiscono ex opere operato, per il solo fatto di essere compiuti con la giusta forma, materia e da un ministro validamente ordinato. È Dio che agisce attraverso i suoi ministri. La Chiesa non ha — e non può avere — il potere di annullare ciò che Dio ha disposto.»
Questo significa, continua don Francesco, che un sacramento può essere valido anche se celebrato da un ministro privo dell'autorizzazione canonica a esercitare il suo ufficio — come nel caso, ad esempio, di un sacerdote dimesso dallo stato clericale.
«Anche un sacerdote scomunicato, se validamente ordinato, può consacrare realmente l’Eucaristia. Lo fa illecitamente, certo, ma la transustanziazione avviene comunque. Questo è dottrina, non opinione.»
Balzano sottolinea poi che per i fedeli la buona fede resta salva: se un credente non è consapevole dell’illiceità di una celebrazione, non è imputabile di alcuna colpa per avervi preso parte.
«La Costituzione garantisce la libertà religiosa»
In conclusione, don Francesco richiama un principio laico ma non meno importante: il diritto costituzionale alla libertà religiosa.
«Viviamo in Italia, dove la Costituzione tutela la libertà di fede. Ogni cittadino ha diritto di professare la propria religione, di farne propaganda, di esercitarla pubblicamente e privatamente, purché non si violi il buon costume. E questo è ciò che facciamo.»
Con questa dichiarazione, don Balzano rivendica non solo la validità del proprio sacerdozio, ma anche la legittimità — civile e spirituale — del proprio cammino di fede, pur consapevole delle tensioni esistenti con la gerarchia ecclesiastica ufficiale.
RIPRODUZIONE RISERVATAArticolo pubblicato il 5 Agosto 2025 - 18:53 - Federica Annunziata
Il articolo che ho letto è molto interessante ma ci sono delle cose che non sono chiare, come per esempio il concetto di validità e liceità dei sacramenti, mi sembra un po’ complicato. Vorrei capire meglio come funziona questa situazione con don Balzano e gli altri sacerdoti.
La Campania continua a fare i conti con un’ondata di maltempo che, pur perdendo forza, non accenna a dissiparsi. Dopo una giornata segnata da precipitazioni dif… • leggi l’articolo
Una serata ad altissima tensione ha scosso Mondragone, dove un 56enne si è barricato nella propria abitazione di via Monte Mileto minacciando di far esplodere u… • leggi l’articolo
Un pomeriggio di paura nel parcheggio di un supermercato di via Tenente Puoti, a Santa Maria a Vico, si è concluso con l’arresto di un 46enne già noto alle forz… • leggi l’articolo
La spiaggia libera di Bagnoli continua a mostrare il volto più amaro di Napoli. A mesi dalle prime segnalazioni, l’arenile è ancora travolto da detriti, cumuli… • leggi l’articolo
Napoli si riprende via Alessandro Manzoni. Dopo la chiusura forzata di domenica dovuta a uno sprofondamento improvviso, la strada è tornata percorribile già nel… • leggi l’articolo
Proprio nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, arriva da Napoli l'ennesima testimonianza di un amore malato trasformat… • leggi l’articolo
Vitulazio– Una terribile tragedia ha scosso la comunità di Vitulazio nella serata di ieri, lunedì 24 novembre, dove una donna di 44 anni ha perso la vita in un… • leggi l’articolo
Campania, valanga Fico: 32 seggi al centrosinistra, il centrodestra si ferma a 17 Campo largo oltre il 60%, FdI sorpassa Forza Italia nella corsa a primo partit… • leggi l’articolo
Napoli - Sono quasi le 21 quando, in una strada di Scampia, le urla di un uomo e il pianto disperato di un bambino rompono il silenzio della sera. Da un apparta… • leggi l’articolo
Roma– Francesco Totti e la compagna Noemi Bocchi rischiano il processo per abbandono di minore. L'accusa è precisa: il 26 maggio 2023 avrebbero lasciato soli in… • leggi l’articolo
Non c’è due senza tre, ma stavolta il terzo colpo è andato storto.L’anziana di Colleferro, 88 anni a giugno aveva già schivato la stessa banda: finto avvocato… • leggi l’articolo
Napoli -I carabinieri che pattugliano le strade di Napoli lo ripetono ormai da mesi: nel mondo dello spaccio al minuto stanno avanzando i “volti puliti”, ragazz… • leggi l’articolo
Napoli– Un'operazione di alto profilo del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli ha portato al sequestro preventivo di un pa… • leggi l’articolo
Napoli- Non è un altro, tragico, femminicidio, ma un drammatico gesto volontario che si è consumato in pieno giorno sulla pista ciclabile della città. Barbara T… • leggi l’articolo
Napoli - I controlli serrati disposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri tra Napoli e provincia continuano a disegnare i contorni inquietanti di una nuova… • leggi l’articolo
Ciriè - Un vagito soffocato, il panico, poi la corsa disperata delle ambulanze. È un dramma che si consuma tra le mura domestiche quello emerso ieri mattina in… • leggi l’articolo
Cari amici delle stelle, oggi il cielo ci parla di un equilibrio delicato tra la forza dell'abitudine e il richiamo dell'innovazione. Vediamo Ariete e Capricorn… • leggi l’articolo
Mancano un paio d’ore alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne quando, a Napoli, nel quartiere Stella, si sfiora l’ennesim… • leggi l’articolo
Giugliano – Un altro tassello nella complessa battaglia contro l’inquinamento nella Terra dei Fuochi. Grazie al recente potenziamento normativo e al nuovo racc… • leggi l’articolo
PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
Commenti (1)
Il articolo che ho letto è molto interessante ma ci sono delle cose che non sono chiare, come per esempio il concetto di validità e liceità dei sacramenti, mi sembra un po’ complicato. Vorrei capire meglio come funziona questa situazione con don Balzano e gli altri sacerdoti.