ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 12:32
27.3 C
Napoli

Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e Comune all’attacco: “Serve trasparenza”

La esplode davanti al porto, la piattaforma del per accedere ai non funziona, disoccupati bloccati e sospetti di irregolarità infiammano il Consiglio comunale
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli torna ad accendersi di rabbia. Una mattinata che doveva rappresentare una speranza per centinaia di disoccupati si è trasformata in caos, tensione e cariche della polizia. Il tanto atteso Click Day — procedura online per l’accesso a tirocini formativi destinati a 800 inoccupati di lunga durata — si è rivelato un flop tecnico e umano: la piattaforma era completamente bloccata, rendendo impossibile l’accesso alla procedura sin dalle 9 del mattino.

Mentre la frustrazione montava, centinaia di persone sono scese in piazza per protestare. All’altezza dell’ingresso del porto si sono verificati momenti di forte tensione con le forze dell’ordine, culminati con l’accompagnamento in questura di tre manifestanti, due uomini e una donna, la cui posizione è ora al vaglio degli investigatori.

Ma il polverone non si è sollevato solo in strada. Anche nelle stanze del potere napoletano la questione ha acceso gli animi. Durante il Consiglio comunale, i presidenti dei gruppi consiliari hanno sospeso temporaneamente la seduta per incontrare una delegazione dei disoccupati, i quali avevano già segnalato anomalie a partire dalla sera precedente.

La risposta del Comune è arrivata a stretto giro. L’assessora alle Politiche giovanili e al Lavoro Chiara Marciani, insieme alla presidente del Consiglio comunale Vincenza Amato, ha scritto una lettera ufficiale al sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon e al prefetto di Napoli Michele di Bari — con copia al sindaco Gaetano Manfredi — per chiedere la sospensione immediata della procedura. L’obiettivo è chiaro: avviare tutte le verifiche necessarie, accertare eventuali irregolarità e garantire parità di accesso per tutta la platea interessata.

Se le anomalie saranno confermate, il Comune chiederà anche l’annullamento della procedura, per ripartire da basi solide e trasparenti. Il Click Day, nato per offrire opportunità, oggi lascia solo amarezza, sospetti e un grido collettivo di chi chiede dignità e giustizia.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 10 Luglio 2025 - 18:13

Leggi anche

Commenti (2)

La situazione di Napoli è stata molto difficile, specialmente per i disoccupati che aspettavano il Click Day. È stato un errore grosso con la piattaforma bloccata, spero che risolvano presto per dare nuove opportunità.

Non capisco come sia possibile che una cosa così importante possa fallire in questo modo. Le persone hanno bisogno di lavoro e l’amministrazione deve fare di più per evitare questi problemi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker