#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Storia dei codici sconto dal cartaceo a oggi in Italia con Topnegozi primo portale nato nel 2007

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Storia dei codici sconto dal cartaceo a oggi in Italia con Topnegozi primo portale nato nel 2007

L’esigenza del risparmio economico è sempre più centrale in Italia. Gli ultimi anni, infatti, non hanno risparmiato momenti di crisi, ai quali le persone hanno risposto cercando dritte pratiche per non far soffrire troppo il portafoglio.

In questo scenario spicca il ritorno sulla cresta dell’onda dei coupon. Popolarissimi anche grazie all’esplosione dello shopping online, hanno alle spalle una storia che non tutti conoscono e che è interessante raccontare.

Tutto è partito grazie a un’azienda famosa come Coca-Cola Company che, nell’anno 1887, iniziò a diffondere, prima tramite consegna per posta e successivamente sui giornali, dei bigliettini grazie ai quali i consumatori finali potevano ottenere gratuitamente un bicchiere della celebre bevanda.

Dopo questa prima iniziativa, anche altre aziende seguirono l’esempio. Per citarne un’altra ricordiamo C.W. Post che, grazie al sopra citato strumento, diede la possibilità di comprare i suoi cereali al prezzo ribassato di 1 penny.

Di lì a poco, con la crisi del ’29, i numeri dei coupon salirono alle stelle: ormai non si parlava più di risparmio, ma di effettive necessità di sopravvivenza.

Per vedere il loro arrivo in Italia bisogna guardare agli anni ’90, periodo in cui venivano utilizzati soprattutto per sconti presso supermercati e grandi magazzini ed erano ovviamente da ritagliare dalle pagine delle riviste.

Con il passare degli anni, è aumentata la gamma di prodotti – e servizi – disponibili a prezzo scontato. A dare un boost a tutto ciò ci ha pensato la crescita progressiva dei numeri dello shopping online, nonché la visione pionieristica di idee come quella dietro al portale Topnegozi.

Fondato nell’ormai lontano 2007 da tre amici, questo sito si distingue nell’universo della couponistica sia per l’alto numero di partner commerciali, più di 1000, sia per la precisione e l’aggiornamento continuo delle offerte pubblicate.

Soprattutto in un periodo in cui lo shopping online non è più una tendenza, bensì un’abitudine strutturale nella vita di milioni di persone di ogni età, può essere complesso destreggiarsi fra i tantissimi e-commerce presenti in rete.

Con Topnegozi si risolve alla base questo problema, avendo sempre la certezza, già da un periodo in cui a fare shopping online in Italia erano davvero in pochi, di trovare le offerte più vantaggiose dei top brand di diversi settori.

Tornati prepotentemente alla ribalta negli ultimi anni anche grazie a programmi televisivi come Pazzi per la Spesa, i coupon, la cui casa è ormai definitivamente sul web, possono essere definiti, a ragione, tra i migliori alleati di chi vuole togliersi qualche sfizio senza perdere mai di vista il portafoglio. 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 18 Giugno 2025 - 14:10


Commenti (1)

L’articolo spiega bene come i coupon sono cambiati nel tempo, ma non dice molto su come le persone in Italia li usano oggigiorno. Sarebbe interessante sapere di piu sui comportamenti attuali dei consumatori e se ci sono differenze regionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie