#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 16:48
20.8 C
Napoli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...
Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia
Che meraviglia, il nuovo singolo di Davide De Marinis
Avellino, scoperti rifiuti speciali stoccati in aree non autorizzate
De Luca: “Bene le sanzioni a chi non ha controllato...
Napoli, Lungomare ostaggio dei rifiuti: scogliera trasformata in discarica e...
Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro...
Avellino, maxi-sequestro da 8,5 milioni per frode fiscale e riciclaggio
Napoli, omicidio del 15enne Tufano: “Non chiamiamola paranza”,Gratteri: “Azione camorristica...
Navigare in sicurezza in Campania: la VPN ideale per la...
Premio Milone: Enrico Mentana e Monsignor Vincenzo Paglia tra i...
Terrazza Leuciana – Tramonti, la magia della musica nel cuore...
Irene Loche: esce venerdì 9 maggio il nuovo singolo Keep...
Sei un artista? Partecipa alla VII Mostra d’Arte Collettiva del...

Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire i residenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Tribunale di Napoli, IV Sezione, ha emesso una sentenza storica a favore dei residenti di Piazza San Domenico Maggiore, condannando il Comune di Napoli per l’inquinamento acustico legato alla movida.

La decisione, che fa eco a precedenti pronunce della X Sezione e di altri tribunali italiani, inclusa la Corte di Cassazione, riconosce la violazione dei diritti fondamentali alla salute, alla privacy e all’abitazione.

Il Comune dovrà risarcire 40.000 euro a ciascuno dei 19 cittadini ricorrenti e adottare misure concrete per tutelare salute, ambiente e vivibilità.

“Questa sentenza è un monito per le istituzioni, spesso assenti nella gestione del territorio”, ha dichiarato Gennaro Esposito, presidente del comitato Vivibilità Cittadina. “La legge attribuisce ai Comuni poteri di controllo e programmazione per garantire i diritti fondamentali, come sancito dal Testo Unico degli Enti Locali e dal Codice dell’Ambiente”.

Il comitato dedica la vittoria alla memoria di Piero Calamandrei, padre costituente e difensore dei diritti umani, sottolineando che “la città non è un bene di consumo”. La sentenza rappresenta un passo avanti nella tutela dei cittadini contro gli eccessi della movida e l’interpretazione distorta del “diritto al divertimento”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 8 Maggio 2025 - 14:29

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento