AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.4 C
Napoli
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.4 C
Napoli

Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da oggi per Squilibri

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In un mondo che sembra sempre più afflitto da caos e disillusioni, Federico Sirianni irrompe con il suo nuovo album “La promessa della felicità”, un disco che dipinge la ricerca della gioia quotidiana come un’ossessione quasi pericolosa, dove il battito del cuore e i dubbi della mente trovano sfogo solo in attimi fugaci e imprevedibili. Preparatevi a un viaggio musicale che non risparmia colpi, evidenziando come la felicità – quel miraggio elusivo – sia spesso intrecciata a pene antiche e orizzonti irraggiungibili, in un cocktail di emozioni che potrebbe farvi ripensare alle vostre misere vite quotidiane.

Un Mosaico di Canzoni per una Felicità Elusiva

L’album, fresco di uscita per Squilibri, si ispira al brano omonimo che ha scalato le classifiche del Premio Tenco nel 2024, piazzandosi tra le cinque migliori canzoni dell’anno. Qui, Sirianni tesse un racconto audace, dove ogni traccia funge da stazione in un percorso di redenzione, esplorando le infinite sfumature della felicità senza cadere in facili consolazioni. È un invito a tuffarsi in un’esistenza dominata da tensioni irrisolte, dove la promessa di un abbraccio definitivo resta sempre un’illusione, proprio come una scommessa persa al primo round.

Armonie Intime e Collaborazioni Inaspettate

Con la direzione artistica di Michele Gazich, il disco opta per un sound acustico e intimo, fatto di pianoforti, chitarre e archi che creano un’orchestrazione delicata ma insidiosa, quasi orchestrale. Non manca la sorpresa di Rafa Gayol, il leggendario batterista di Leonard Cohen, che aggiunge un tocco di profondità a questo viaggio di dolcezza e contemplazione. Sirianni, nel frattempo, prosegue la sua rotta controcorrente, ignorando mode e algoritmi per concentrarsi su un’unione audacemente pura tra musica e parole – e qui emerge la sua etichetta, data da Bruno Lauzi come “il vero erede della storica scuola genovese”, un’etichetta che pesa come un’eredità ingombrante, forgiando un artista che sfida le masse con la sua testarda autenticità.

Un’Antidoto Gentile a un Mondo in Rovina

In questa fase matura della sua carriera, Sirianni offre un messaggio crudo: l’unica difesa contro la brutalità quotidiana potrebbe essere una “rivoluzione gentile”, infusa nelle sue canzoni e arricchita dai dipinti di Romina Di Forti, che portano colori vividi e sfumature tormentate al racconto. È un album che non edulcora la pillola, ritraendo la felicità come una tensione sempre aperta e sofferta, un vero schiaffo alla banalità dei tempi moderni.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 9 Maggio 2025 - 14:49

Commenti (1)

L’album di Federico Sirianni pare molto interessante e toccante, ma non so se le sue canzoni riescono davvero a trasmettere il messaggio di felicità. La musica è spesso un riflesso delle nostre emozioni, e questo album potrebbe risultare difficile da ascoltare per chi cerca un po’ di serenità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker