Una retrocessione che brucia, ancora di più se a parlare è una delle icone della storia blucerchiata. Giuseppe Dossena, campione d’Italia con la Sampdoria nel 1991 e campione del mondo nel 1982, non usa mezzi termini per commentare il tracollo del club in Serie C.
L’ex centrocampista ha puntato il dito contro anni di scelte sbagliate e una gestione che definisce senza mezzi termini “catastrofica”.Potrebbe interessarti
Nigeria fuori dal Mondiale, il ct accusa il Congo: "Riti voodoo contro di noi prima di ogni rigore"
Abodi difende la Nazionale: “Speranza Mondiali viva, ma il calcio ha sacrificato il talento”
Turchia, bufera scommesse nel calcio: squalificati 102 giocatori
Protesta tifosi Juve stabia: Il ministro dell'Interno di Avellino vieta le trasferte fino a febbraio 2026
Dossena, oggi in Paraguay per un congresso FIFA, ha raccontato come persino all’estero ci sia incredulità per la caduta della Samp: “Tante persone, da diverse parti del mondo, erano increduli. Tutti ricordavano lo scudetto, le finali, le vittorie. Nessuno riusciva a spiegarsi una simile caduta”. L’ex blucerchiato è poi andato dritto al cuore del problema: “Gli errori sono evidenti, ma se continui ad affidarli al primo che passa, c’è poco da fare. Il calcio non è la cosa più importante della vita, ma è una cosa seria. Non è un passatempo: va trattato con rispetto e professionalità”.







Commenti (1)
È davvero triste vedere la Sampdoria in una situazion cosi difficile. Gli errori di gestioni sono evidenti e non si possono ignorare. Speriamo che la dirigenza prenda decisioni migliori per il futuro del club.