#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 18:22
28 C
Napoli

Nuove luci sulla Cappella Sansevero: una giornata di studi per scoprire il Barocco napoletano



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Cappella Sansevero, tra i più celebri e misteriosi monumenti del barocco napoletano, sarà al centro di una giornata di studi in programma martedì 27 maggio 2025, a partire dalle ore 9:00.

L’iniziativa, dal titolo “Per la Cappella Sansevero: nuove ricerche, nuovi strumenti”, si terrà all’interno dello stesso complesso monumentale e offrirà un’occasione unica per conoscere gli ultimi sviluppi della ricerca storico-artistica e per assistere alla presentazione del primo catalogo digitale dedicato interamente alla Cappella.
La partecipazione è gratuita ma con prenotazione obbligatoria sul sito ufficiale del museo.

Un progetto di valorizzazione tra ricerca e innovazione

L’incontro rientra in un ampio progetto di valorizzazione che ha coinvolto università, istituti di ricerca e partner tecnologici, con l’obiettivo di ampliare la conoscenza di questo straordinario mausoleo barocco. Si tratta del primo lavoro di catalogazione scientifica completa del patrimonio storico-artistico della Cappella.


Un catalogo digitale per riscoprire il patrimonio

Il nuovo catalogo è il risultato di un progetto pluriennale coordinato dal prof. Gianluca Forgione e contiene 31 schede-saggio firmate da studiosi esperti del Seicento e del Settecento: Luigi Coiro, Eleonora Loiodice, Sabrina Iorio, Augusto Russo e Mariano Saggiomo. Le opere sono documentate con immagini in altissima risoluzione, grazie a una campagna fotografica curata da Haltadefinizione s.r.l..
Il catalogo sarà disponibile online nei prossimi mesi, contribuendo alla digitalizzazione e accessibilità del patrimonio.

Esperti a confronto: un focus sul barocco napoletano

Ad aprire i lavori sarà Maria Alessandra Masucci, presidente del Museo Cappella Sansevero. Durante la mattinata, accademici e ricercatori di rilievo nazionale offriranno nuovi spunti di riflessione sul contesto culturale e artistico della Napoli barocca.
Tra i relatori:

Andrea Bacchi, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
Sabrina Iorio, Fondazione Banco di Napoli
Luigi Coiro, Università degli Studi di Napoli L’Orientale
Gianluca Forgione, Università di Ferrara
Augusto Russo, Università di Napoli Federico II
L’incontro si concluderà con un intervento del **prof. Riccardo Naldi** (Università L’Orientale) su nuove scoperte riguardanti il Cristo velato di Giuseppe Sanmartino.

Documenti inediti e nuove attribuzioni

Tra i risultati più rilevanti delle ricerche, spicca la scoperta di documenti d’archivio finora inediti e nuove attribuzioni di alcune opere. In particolare, è stata proposta l’attribuzione a Michelangelo Naccherino del monumento a Paolo di Sangro e della scultura dell’Amor divino, finora considerata opera di Francesco Queirolo.
Materiale ritrovato presso l’Archivio Storico Diocesano di Napoli consente anche una ricostruzione della struttura originaria della Cappella nei primi decenni del Seicento, gettando nuova luce su ciò che Raimondo di Sangro trovò prima della sua trasformazione del monumento di famiglia.

La formazione di Raimondo di Sangro e nuove scoperte

Le ricerche hanno anche approfondito la formazione culturale di Raimondo di Sangro al Collegio Romano (1720–1730), periodo che risulta decisivo per la definizione dello stile decorativo della Cappella, fortemente ispirato al barocco romano.
Ulteriori interventi si concentreranno sull’attività dello scultore Antonio Corradini e del pittore Giuseppe Pesce, con la presentazione di un inedito bozzetto in terracotta di Giuseppe Sanmartino, realizzato in preparazione del celebre Cristo velato.

Prenotazione obbligatoria per un evento a numero chiuso

L’evento, gratuito ma a numero chiuso, si svolgerà all’interno della navata della Cappella Sansevero, uno spazio di dimensioni contenute. Per partecipare è quindi necessario prenotare in anticipo tramite il sito ufficiale: www.museosansevero.it.


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2025 - 17:30

1 commento

  1. L’articolo e molto informativo e da un’idea chiara di che cosa sara l’evento. E interessante sapere che ci sono nuove ricerche su la Cappella, ma ci voleva piu dettagli su i relatori e le opere presentate.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE