#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 20:18
25.1 C
Napoli

Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi del Movimento Mabasta



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il progetto #Bastaparole, lanciato da Odos Group, sta attraversando sette territori di cinque regioni italiane, coinvolgendo 28 istituti scolastici, 527 classi e oltre 10.000 alunni. L’iniziativa, che si propone di contrastare il bullismo e il cyberbullismo, ha già fatto tappa in vari Centri Commerciali gestiti da Odos, tra cui Porte di Moncalieri (TO), I Giardini di Biella, Malpensa Uno di Gallarate (VA), Esselunga di Lissone (MB), Panorama di Villorba (VI), Due Mari di Maida (CZ) e La Birreria di Napoli. Domani, 2 aprile, #Bastaparole sarà protagonista proprio a Napoli, presso il Centro “La Birreria”.

Il progetto si articola in due fasi e adotta un approccio inclusivo e collaborativo, dove i ragazzi sono i veri protagonisti. Al centro dell’iniziativa c’è il “Modello Mabasta”, un protocollo originale ideato dal movimento anti-bullismo MABASTA, fondato da Mirko Cazzato. Il modello offre alle scuole aderenti strumenti pratici per creare un ambiente sicuro e rispettoso, promuovendo la sensibilizzazione e la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo. Due principi chiave che guidano l’intero progetto: non fare agli altri quello che non vorremmo fosse fatto a noi e trattare gli altri come vorremmo essere trattati.

Ogni alunno coinvolto ha ricevuto una copia del libretto “La realtà delle parole”, che contiene storie, consigli utili e un fumetto in cui i protagonisti Odos e Palla affrontano il caso di bullismo nei confronti di un bambino di nome Luca. Grazie a questo racconto, i ragazzi imparano a riconoscere il bullismo, a reagire e a sostenere chi è in difficoltà, riflettendo su un tema tanto delicato quanto cruciale. Inoltre, ogni classe ha ricevuto una chiavetta USB contenente storie e racconti sul bullismo, offrendo una panoramica completa sulla problematica e sulle possibili soluzioni.


Il progetto prevede anche un mese dedicato al contrasto del bullismo e cyberbullismo, che prenderà il via il 1° aprile 2025. In tutti e sette i Centri Commerciali coinvolti, verrà allestito un percorso di edutainment, in cui i visitatori potranno esplorare tramite totem e QR code dei finali alternativi delle storie di Odos e Palla, nel caso in cui il Modello Mabasta non fosse applicato.

Infine, il culmine del progetto sarà la Giornata #Bastaparole, durante la quale tutti gli alunni che hanno partecipato all’iniziativa si ritroveranno nelle gallerie dei Centri Commerciali per incontrare i volontari di Mabasta, le autorità locali e le associazioni del territorio. Una giornata di confronto, educazione e divertimento, che avrà come obiettivo comune quello di sconfiggere il bullismo e il cyberbullismo.


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2025 - 14:44


1 commento

  1. Il progeto bastaparole sembra molto interessante ma non sono sicuro che funzioni veramente. Le scuole dovrebbero impegnarsi di piu nel coinvolgere gli alunni e non solo fare attivita superficiali. Speriamo che i risultati siano positivi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE